Omaggio a 100 anni dalla nascita
Fino al 3 novembre, al Palazzo del Broletto, in piazza Duomo a Como, è allestita la personale “Luciano Roncoroni. Una vita per l’arte 1913-1993”. A cento anni dalla nascita e a venti dalla sua morte, la città rende omaggio al pittore comasco. Il percorso comprende quadri e disegni che coprono i sei decenni durante i quali si è svolta la sua attività. La mostra è aperta dal lunedì a venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19; ingresso libero per il pubblico. Maria Giulia Gueglio ricorda così il marito e pittore Luciano Roncoroni (1913-1993): «Amava dipingere a ogni ora del giorno, aveva una grande mente
fotografica. Osservava un volto, un paesaggio, un soggetto ed era in grado di riproporlo in breve sulla tela. Era definito dai critici d’arte “impressionista mnemonico”. Era ottimista e sapeva cogliere e valorizzare gli aspetti più semplici della vita». A cento anni dalla nascita e a venti anni dalla morte, la mostra celebra il pittore lariano, uscito dalle aule dell’Accademia di Brera, e che ha dedicato una vita all’arte. Roncoroni era un impressionista, i suoi quadri (a sinistra) sono un’esplosione di colori e di luce. La famiglia era il suo punto di riferimento, non solo nella vita reale ma anche il soggetto preferito nei suoi lavori. I suoi dipinti sono uno spaccato di vita quotidiana: la giovinezza, uomini che giocano a carte, un falò in piazza, la passeggiata lungo i giardini del nostro lago, un gruppo di pescatori e tante zone suggestive di Como. Il percorso della rassegna segue il criterio cronologico della realizzazione delle opere, con quadri e disegni che coprono i sei decenni durante i quali si è svolta la sua attività.
Sul tratto SP 23 Lomazzo‑Bizzarone tra Como e frontiera è stato rimosso il tutor della…
La conduttrice Maria De Filippi sconvolta dopo il racconto di una rissa tra due ex…
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…