La novitàIl vecchio telefono pubblico approda all’ospedale Sant’Anna. Nel progetto del modernissimo presidio, l’antiquato apparecchio con filo non era stato neppure preso in considerazione. In realtà, più spesso di quanto si pensi diventa una necessità. Da ieri dunque, la lacuna è stata colmata con l’installazione dei primi telefoni pubblici, uno nello spazio eventi al piano -1 e un secondo nella sala d’aspetto del pronto soccorso. Nei prossimi giorni ne saranno installati altri 4. Gli apparecchifunzionano con monete o carte telefoniche.
Anna Campaniello
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…