Categories: Notizie locali

Al “Verdi” laboratorio operistico permanente per aprire all’Asia

La “due giorni” pucciniana del ConservatorioUn «laboratorio permanente sull’opera lirica», per orientare sempre più l’offerta formativa del principale centro didattico musicale del Lario, il Conservatorio “Giuseppe Verdi”, a quell’eccellenza vocale che ci ha resi celebri nel mondo con opere immortali.È l’obiettivo del maestro Bruno Dal Bon, docente di direzione orchestrale nell’istituto di via Cadorna 4. Che in attesa di volare a Parigi per presentare all’amico filosofo Michel Onfray il programma 2011-2012 della sua

“Università popolare di Musica” lariana, ieri mattina ha presentato l’imminente e intensa “due giorni” del Laboratorio Gianni Schicchi dedicata all’omonima opera buffa pucciniana, insieme con il presidente Stefano Rudilosso e il baritono Domenico Colaianni, docente al Conservatorio di Bari recentemente applaudito a Como nel Cappello di paglia di Firenze di Nino Rota.La maratona pucciniana, a ideale conclusione di un trittico di laboratori partito con una serie di esercitazioni su arie celebri e poi focalizzatosi su Carmen l’anno scorso, terrà banco lunedì e martedì prossimi alle 20.30 al Sociale di piazza Verdi con gli allievi del Verdi impegnati nell’Orchestra ufficiale del Conservatorio, coinvolta praticamente al completo con oltre 50 elementi, più una selezione dei migliori cantanti lirici dell’istituto.Per Dal Bon è anche l’occasione per dare una sferzata alla città, perché sappia conquistare il pubblico giovane anche fuori dagli schemi delle occasioni di vetrina. Per il maestro infatti è proprio questo il fine di un istituto di alta formazione musicale: lavorare tutti insieme con l’obiettivo dell’eccellenza: «Dobbiamo sentire l’impegno di suonare e cantare come una necessità, per fare tutto al meglio delle nostre forze».Il laboratorio ha impegnato a lungo gli allievi del Conservatorio, che ha un 10% di iscritti stranieri. E alle porte delle lezioni di canto bussano sempre più interpreti con gli occhi a mandorla: «Alle selezioni per l’anno accademico si sono presentati 30 giovani asiatici da Paesi come Cina e Corea, ne abbiamo dichiarati idonei una decina», ricorda Dal Bon. Che nel gruppo del laboratorio dedicato a Gianni Schicchi ospiterà al Sociale quattro cantanti dell’Estremo Oriente: Ju Seonjung, Jibaco Hyun, Yeonsil Chung e Cho Kyusang.«Sono sempre più gli artisti che scelgono di venire a studiare canto lirico a Como, giunti apposta sul Lario con questo preciso obiettivo, è un valore su cui puntare», sottolinea ancora Bruno Dal Bon.Lunedì andrà in scena il primo atto del laboratorio, dedicato alle problematiche dell’orchestrazione di una partitura operistica. «Sono rare le occasioni in cui il pubblico può attivamente approfondire questi ascolti, di solito la messinscena di un’opera mette in primo piano le vocalità», sottolinea Dal Bon. Martedì invece ci si soffermerà sulla dimensione drammaturgica, per sottolineare il doppio ruolo della parola come strumento narrativo e musicale. Ingresso gratuito.Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

27 secondi ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

40 minuti ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

4 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

17 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

19 ore ago