Categories: Notizie locali

Al via il bando per l’emittenza radiotelevisiva locale

Regione Lombardia aprirà a breve il bando per concedere un contributo di 500mila euro per le emittenti radiotelevisive locali che operano in Lombardia. «È un provvedimento estremamente positivo che deriva da una modifica legislativa votata da tutto il consiglio regionale, ossia da tutti i consiglieri, e non dalla sola maggioranza. Le risorse, però, non sono destinate alla carta stampata che ha svolto un importante servizio pubblico durante la pandemia. La Regione non può dimenticarsi di queste realtà che vanno sostenute con contributi adeguati», dichiara Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Partito Democratico. «È stata approvata una modifica di legge che prevede l’istituzione di un fondo regionale a favore della libertà di espressione nella nostra regione – continua il consigliere Orsenigo – E, appunto, non è merito di Palazzo Lombardia, ma è l’esecuzione di una decisione del consiglio regionale. Da inizio 2018 esisteva una legge per il sostegno dell’emittenza locale lombarda, ma non è mai stata applicata dalla giunta in modo utile: i 70mila euro che ogni anno potevano essere messi a disposizione delle emittenti sono sempre stati utilizzati per abbattere gli interessi di eventuali prestiti richiesti dalle stesse e i fondi sono sempre rimasti inutilizzati».

Da qui la modifica di legge con l’istituzione di un fondo per il pluralismo dell’informazione e lo stanziamento di un milione di euro. «I primi 500mila sono destinati alle emittenti radiotelevisive, il resto alle testate on-line con un apposito provvedimento che mi auguro la giunta approvi in tempi brevi. Non dimentichiamoci però che i quotidiani cartacei sono rimasti senza contributi regionali ad hoc, nonostante svolgano un prezioso ruolo per la comunità e risentono della flessione in investimenti pubblicitari. Regione Lombardia provveda a stanziare il prima possibile risorse adeguate anche per questa categoria di media locali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

1 ora ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

2 ore ago

Modificato il Codice della Strada: 1097€ di multa se guidi con la mano sul volante | Non si può più fare

Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…

3 ore ago

“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…

5 ore ago

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

6 ore ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

8 ore ago