Categories: Notizie locali

Al via il bando per l’emittenza radiotelevisiva locale

Regione Lombardia aprirà a breve il bando per concedere un contributo di 500mila euro per le emittenti radiotelevisive locali che operano in Lombardia. «È un provvedimento estremamente positivo che deriva da una modifica legislativa votata da tutto il consiglio regionale, ossia da tutti i consiglieri, e non dalla sola maggioranza. Le risorse, però, non sono destinate alla carta stampata che ha svolto un importante servizio pubblico durante la pandemia. La Regione non può dimenticarsi di queste realtà che vanno sostenute con contributi adeguati», dichiara Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Partito Democratico. «È stata approvata una modifica di legge che prevede l’istituzione di un fondo regionale a favore della libertà di espressione nella nostra regione – continua il consigliere Orsenigo – E, appunto, non è merito di Palazzo Lombardia, ma è l’esecuzione di una decisione del consiglio regionale. Da inizio 2018 esisteva una legge per il sostegno dell’emittenza locale lombarda, ma non è mai stata applicata dalla giunta in modo utile: i 70mila euro che ogni anno potevano essere messi a disposizione delle emittenti sono sempre stati utilizzati per abbattere gli interessi di eventuali prestiti richiesti dalle stesse e i fondi sono sempre rimasti inutilizzati».

Da qui la modifica di legge con l’istituzione di un fondo per il pluralismo dell’informazione e lo stanziamento di un milione di euro. «I primi 500mila sono destinati alle emittenti radiotelevisive, il resto alle testate on-line con un apposito provvedimento che mi auguro la giunta approvi in tempi brevi. Non dimentichiamoci però che i quotidiani cartacei sono rimasti senza contributi regionali ad hoc, nonostante svolgano un prezioso ruolo per la comunità e risentono della flessione in investimenti pubblicitari. Regione Lombardia provveda a stanziare il prima possibile risorse adeguate anche per questa categoria di media locali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago