Categories: Notizie locali

Al via la Fiera del patrono Abbondio. Le streghe lasciano il posto ai santi

della ricorrenza religiosa» che la manifestazione vuole celebrare. La tradizione della Fiera «ci deve ricordare Abbondio», vescovo di Como dal 450 al 468.Senso della kermesse è quindi «riscoprire la consapevolezza e l’orgoglio di vivere in una bella città – ha detto Lucini – un luogo con una cultura radicata nei secoli e tuttavia ancora viva». La Fiera, allestita nel complesso della Basilica intitolata al santo patrono e della chiesa di Cosma e Damiano, piccolo edificio di proprietà comunale non incorporato alla struttura dell’Insubria, ospita un mercato di prodotti tipici, un grande capannone dedicato alla gastronomia lariana, giochi per i bambini e una pista da ballo per le serate danzanti.Ai tanti comaschi che ieri hanno partecipato all’inaugurazione il sindaco ha voluto ribadire «l’amore per la città». Lucini ha incoraggiato tutti «a impegnarsi con passione alle iniziative della Fiera e a quelle future, anche in un momento di difficoltà come quello in cui viviamo». Il ritorno della Fiera segna «la fine dell’estate e l’inizio delle attività lavorative», per questo motivo il sindaco ha pure auspicato una «partecipazione corale» dei cittadini agli eventi in programma questa settimana, per riscoprire «il piacere di stare e lavorare insieme».All’inaugurazione della tradizionale Fiera è seguita l’apertura della mostra allestita all’interno della chiesa di Cosma e Damiano. L’esposizione, dedicata lo scorso anno alle streghe, ha virato in questa edizione sui santi della storia comasca ed è stata organizzata dall’Archivio di Stato di Como e dalla Società Archeologica Comense. All’interno della chiesa i visitatori potranno anche trovare la collezione di stampe e le riproduzioni di reliquie dei santi comaschi raccolte negli ultimi 20 anni (e messe a disposizione) da Guglielmo Invernizzi. Affrancate alle pareti del santuario ci sono poi numerose immagini devozionali aventi sullo sfondo anche il Castello Baradello, simbolo della città, oltre a un antico calendario delle festività e dei santi comaschi (che sono ben 200) scritto in latino. Quest’anno, infatti, si è insistito sul carattere religioso e sacro della Fiera. Confermato lo spostamento dell’esposizione zootecnica nell’area del parcheggio dell’ippocastano, in via Aldo Moro. A riguardo è intervenuto l’assessore Luigi Cavadini, il quale ha ribadito come la Fiera voglia «riportare alla memoria lo spirito religioso della città, legata comunque alla storia delle attività lavorative dell’agricoltura e dell’allevamento. L’insieme di sacro e profano – ha concluso l’assessore alla Cultura del capoluogo – ha uno spirito che la Fiera vuole mantenere ancora oggi e che trova nella kermesse la sua realizzazione». Gli elementi della tradizione, come la transumanza del bestiame, si legano indissolubilmente a elementi più moderni, come ai balli e alle serate musicali in cartellone.

Giorgia Amarotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago