Categories: Notizie locali

Al via le prenotazioni per la fascia dai 30 ai 39 anni. Lombardia, superata quota 5 milioni di vaccinazioni

Vaccini anti Covid, è il turno dei trentenni. Da quest’oggi potranno infatti prenotarsi i cittadini lombardi fra i 30 e i 39 anni. Dopo il via libera agli over 40 della scorsa settimana, che ha registrato percentuali di adesioni altissime, ora è il turno degli over 30 per una platea di circa un milione di persone.

Si tratta del penultimo step della campagna vaccinale in Lombardia: dopo i 30enni resta infatti soltanto l’ultima fascia d’età, i ragazzi tra i 16 e i 29 anni, che potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid a partire dal 2 giugno. Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già annunciate.

La campagna vaccinale della Lombardia procede spedita, sono stati infatti superati i 5 milioni e mezzo di somministrazioni. Come accade dall’inizio della campagna, non è possibile scegliere quale farmaco ricevere.Il medico vaccinatore effettua l’anamnesi e procede poi con la somministrazione del vaccino indicato in base anche alle disponibilità. Tutte le persone al di sopra dei 50 anni, fatta eccezione per quelli con patologie previste da un apposito elenco, possono ricevere tutti i farmaci attualmente a disposizione, l’unico monodose attualmente autorizzato, quello di Johnson&Johnson, AstraZeneca oppure Pfizer e Moderna, che prevedono una seconda dose di richiamo. Al di sotto dei 50 anni e per i pazienti fragili e vulnerabili l’indicazione generale prevede l’utilizzo dei prodotti di Pfizer e Moderna.

Al momento della prenotazione, il sistema indica anche l’intervallo in cui è prevista la seconda dose di ciascun farmaco. Le modalità per fissare l’appuntamento per ricevere il vaccino sono le medesime. È possibile prenotare online attraverso il portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.In alternativa, tramite sportello Postamat, anche se non si è correntisti, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza o domicilio e il numero di cellulare, oppure con l’aiuto dei portalettere, che possono effettuare la prenotazione per conto dei cittadini, o ancora telefonando al numero verde 800.89.45.45.

La sperimentazioneTutti negativi. Nessuno dei bambini che si sono sottoposti alla sperimentazione dei test salivari all’Istituto Como Borgovico è risultato positivo al Covid. I primi a provarlo gli alunni della scuola primaria “Filzi” di Tavernola. Il test è meno invasivo del tradizionale tampone ed è quindi più adatto soprattutto ai più piccoli. La sperimentazione è poi proseguita coinvolgendo anche i piccoli della scuola dell’infanzia “Raschi” di Como e i ragazzi delle medie della “Foscolo”. «Siamo felici dei risultati – commenta il dirigente scolastico dell’Istituto, Grazia Miccolis – c’era una certa attesa e sono stata io stessa a rassicurare gli studenti». Complessivamente 200 quelli coinvolti. È possibile che sia previsto un secondo turno di test per i bambini dell’Infanzia, che sarà l’ultima scuola a chiudere a fine giugno. «Tutti, dai ragazzi più grandi ai più piccoli, hanno capito l’importanza di questa procedura e con responsabilità hanno fatto la loro parte – ha aggiunto la preside – è stato emozionante vedere i bambini di 3 anni alle prese con i loro test». L’obiettivo della sperimentazione è fare una sorta di prova generale per una possibile applicazione a tappeto all’inizio del prossimo anno scolastico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago