Categories: Notizie locali

Alaphilippe e Baroncini, iridati sulle strade lariane

I campioni del mondo pronti a gareggiare sulle strade lariane. È infatti annunciata la presenza di due protagonisti della recente rassegna iridata in Belgio (Julian Alaphilippe e Filippo Baroncini) ai grandi appuntamenti ciclistici che stanno per andare in scena nel nostro territorio.Il campione del mondo dei “Pro”, Julian Alaphilippe, nella foto sopra, sarà al via del Giro di Lombardia, che scatterà alle 10.20 di sabato 9 ottobre da Como. Gli appassionati lariani potranno dunque applaudire il transalpino che – riferisce la Gazzetta dello Sport – prima di prendere parte alla “classica delle foglie morte” parteciperà, mercoledì 6, alla Milano-Torino, altro evento curato da Rcs Sport.

Il nome di Alaphilippe – peraltro compagno di squadra del canturino Davide Ballerini alla Deceuninck- Quick- Step – si aggiunge a un elenco già folto di grandi firme.Tra le presenze annunciate, quelle di Vincenzo Nibali (primo in piazza Cavour nel 2015 e 2017), degli sloveni Primoz Roglic e Tadej Pogacar, del belga Remco Evenepoel, dello spagnolo Alejandro Valverde, dell’australiano Ben O’Connor e del britannico Chris Froome. Niente “Lombardia” per un atteso protagonista: la stagione dell’olandese Tom Dumoulin è terminata per i postumi di una caduta in allenamento in Belgio. Stessa sorte per il vincitore del 2020, Jakob Fuglsang, infortunatosi al Benelux Tour.I colori lariani saranno rappresentati da Davide Orrico e dall’erbese d’adozione Lorenzo Fortunato, che da settimane sta preparando in ogni particolare questa corsa (è un suo obiettivo dichiarato). Il percorso è sicuramente adatto per uno scalatore con le sue caratteristiche, che gli appassionati ricorderanno quale trionfatore nella tappa del Monte Zoncolan al Giro d’Italia 2021.

Ma non è tutto. Domenica 3 ottobre il neo iridato Filippo Baroncini prenderà parte al Piccolo Giro di Lombardia, classica ciclistica internazionale riservata alla categoria Under 23. L’annuncio è arrivato ieri dagli organizzatori. La corsa prevede partenza e arrivo a Oggiono, nel Lecchese, ma con un tratto comasco nel Triangolo Lariano, con il passaggio dal Ghisallo. Contrariamente al “Lombardia” dei Pro, che il 9 ottobre salirà dal versante di Canzo-Asso, gli Under 23 affronteranno la ben più difficile ascesa dalla parte di Civenna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

17 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

20 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago