Categories: Notizie locali

Albavilla celebra Dante

n occasione dell’Anno dantesco, in cui ricorrono i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, il Comune di Albavilla e la Commissione della Biblioteca “L.M.Gaffuri” organizzano domenica 20 giugno alle ore 15 presso il parco di Villa Gavazzi, a Castelnuovo di Parravicino, l’evento culturale “Il Giardino di Dante – tra selve oscure e foreste divine”.

Attraverso la lettura commentata dei versi danteschi, in particolare del canto XIII Inferno e degli ultimi canti del Purgatorio, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle conoscenze in ambito botanico che Dante dissemina all’interno del poema.

La lettura si svolge in forma itinerante e il percorso è studiato in modo tale che i passi declamati corrispondano all’atmosfera della “stazione” di lettura.

A condurre la visita dantesca sarà l’enigmatica figura femminile, simbolo della felicità umana prima del peccato originale, che appare a Dante nel Giardino del Paradiso Terrestre e che lo guida alla purificazione nel Lete prima dell’incontro con Beatrice e dell’ascesa alla Verità e al Paradiso: Matelda, a cui darà voce Elena Ornaghi.

La scelta del tema della botanica vuole approfondire un aspetto poco conosciuto della vita di Dante, che invece può portare ad una maggiore comprensione della complessità e straordinarietà del poema dantesco: Dante Alighieri era iscritto alla Corporazione dei Medici e degli Speziali, e i numerosi riferimenti al mondo delle piante e dei fiori fanno intravedere nella Divina Commedia un vero e proprio Erbario medievale, attestando una accurata conoscenza in materia da parte del Sommo Poeta, pur non essendo un medico o uno speziale e neppure un botanico. Sono state date diverse ragioni all’iscrizione di Dante alla Corporazione dei Medici: legami familiari, condivisione di interessi con alcuni iscritti, conoscenza della filosofia aristotelica, che in epoca medievale aveva punti di contatto con la medicina.

La manifestazione, gratuita, è aperta ad una ottantina di persone munite di mascherina.

Per partecipare è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 031.626140 oppure 334.9271730.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

13 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

16 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

21 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago