Categories: Notizie locali

Albavilla celebra Dante

n occasione dell’Anno dantesco, in cui ricorrono i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, il Comune di Albavilla e la Commissione della Biblioteca “L.M.Gaffuri” organizzano domenica 20 giugno alle ore 15 presso il parco di Villa Gavazzi, a Castelnuovo di Parravicino, l’evento culturale “Il Giardino di Dante – tra selve oscure e foreste divine”.

Attraverso la lettura commentata dei versi danteschi, in particolare del canto XIII Inferno e degli ultimi canti del Purgatorio, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle conoscenze in ambito botanico che Dante dissemina all’interno del poema.

La lettura si svolge in forma itinerante e il percorso è studiato in modo tale che i passi declamati corrispondano all’atmosfera della “stazione” di lettura.

A condurre la visita dantesca sarà l’enigmatica figura femminile, simbolo della felicità umana prima del peccato originale, che appare a Dante nel Giardino del Paradiso Terrestre e che lo guida alla purificazione nel Lete prima dell’incontro con Beatrice e dell’ascesa alla Verità e al Paradiso: Matelda, a cui darà voce Elena Ornaghi.

La scelta del tema della botanica vuole approfondire un aspetto poco conosciuto della vita di Dante, che invece può portare ad una maggiore comprensione della complessità e straordinarietà del poema dantesco: Dante Alighieri era iscritto alla Corporazione dei Medici e degli Speziali, e i numerosi riferimenti al mondo delle piante e dei fiori fanno intravedere nella Divina Commedia un vero e proprio Erbario medievale, attestando una accurata conoscenza in materia da parte del Sommo Poeta, pur non essendo un medico o uno speziale e neppure un botanico. Sono state date diverse ragioni all’iscrizione di Dante alla Corporazione dei Medici: legami familiari, condivisione di interessi con alcuni iscritti, conoscenza della filosofia aristotelica, che in epoca medievale aveva punti di contatto con la medicina.

La manifestazione, gratuita, è aperta ad una ottantina di persone munite di mascherina.

Per partecipare è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 031.626140 oppure 334.9271730.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

13 minuti ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

2 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

5 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

7 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

17 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

18 ore ago