La città che cambiaLa Como che cambia crede al turismo. Al posto dell’ex tintostamperia Subalpina di via Borgovico, si progetta la realizzazione di un albergo a 5 stelle con 160 camere. «La convenzione che era stata stipulata a suo tempo aveva obiettivamente delle lacune – ha commentato a proposito dell’iter burocratico dell’iniziativa l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino – Grazie al lavoro degli uffici di Palazzo Cernezzi, però, siamo riusciti a chiudere un accordo con la società che propone l’insediamento decisamente favorevole per il Comune di Como».
La società, la Gbh, si accollerà per trent’anni gli oneri sia della manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree boschive dietro la proprietà (un’area di circa 5.500 metri quadri già ceduta al Comune) e della piazza, sia degli spazi per la sosta delle auto (quest’ultime aree ancora da cedere). Il via libera alla proposta è arrivato ieri dalla giunta.
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…