Un anno fa moriva a Como un innovatore geniale
È trascorso un anno dalla morte, il 2 febbraio 2020 a Como, di Alberto Marangoni, artista innovatore e poliedrico.Nel 1964 fondò con Antonio Barrese, Alfonso Grassi e Gianfranco Laminarca il gruppo MID (Mutamento Immagine Dimensione) e fu tra i padri dell’arte cinetica italiana. Nato nel 1943 a Giussano, Marangoni studia all’Accademia di Belle Arti di Brera. Numerose le sue mostre personali e collettive che anticipano l’arte digitale e multimediale contemporanea. Marangoni nella sua lunga carriera si occupa di comunicazione visiva e di urban design e con l’avvento delle nuove tecnologie, sperimenta e applica nuovi media alla sua arte, passando così dall’utilizzo della luce stroboscopica all’uso del Led. Nel 2014 è protagonista alla Pinacoteca civica di Como dell’originale mostra “Movimenti di luce” nella quale, attraverso appositi dispositivi, l’osservatore interagiva con l’opera modificandone la forma e il colore.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…