Categories: Notizie locali

Alessandro Simioni, dichiarazione d’amore per Cantù

Una vera e propria dichiarazione d’amore per Cantù e la sua squadra. L’ha fatta Alessandro Simioni, 22 anni, nel nuovo appuntamento “social” del club brianzolo, con il giocatore che ha risposto alle domande dei sostenitori biancoblù. Fatto curioso, tra gli interlocutori che hanno mandato i loro quesiti, l’attuale compagno di squadra Andrea Pecchia e Yancarlos Rodriguez, atleta che per parte della di questa stagione è stato agli ordini di coach Cesare Pancotto prima del suo trasferimento a Roseto.«Sono molto legato a Cantù perché dal mio paesino, Cittadella, sono passati “Beppe” Bosa e Renzo Tombolato, due grandissimi giocatori che hanno vestito la maglia di questa squadra – ha spiegato – Perciò ho sempre conosciuto questo club, prima anche di altre piazze di serie A. Per me essere qui è davvero un sogno. Si è realizzato un desiderio che avevo fin da bambino. Giocare con la S.Bernardo-Cinelandia mi regala una contentezza immensa».Simioni qualche anno fa aveva avuto modo, da avversario, di conoscere la passione dei tifosi canturini al palasport Pianella. Nel 2016, infatti, Alessandro giocò (e perse) la finale tricolore Under 20 a Cucciago con la maglia della Reyer Venezia – il club in cui è cresciuto – contro la Pallacanestro Cantù guidata da coach Antonio Visciglia.Simioni ha poi lasciato la Reyer per giocare prima con Trieste e poi con Imola. Nel suo curriculum anche esperienze con le Nazionali Under 18 (con un bronzo europeo) e con l’Under 19 (con un argento mondiale). Tra le domande non è mancato un amarcord riferito alla finale giocata in Brianza con la Reyer.«Giocare al Pianella mi ha lasciato tante cose – ha spiegato il giocatore – In primis i brividi di stare in campo con attorno 4mila persone. Più di tutto, però, mi resta l’amarezza per quella sconfitta, che però mi è servita per vincere poi, sempre nello stesso anno, lo scudetto Under 18. Ringrazio i tifosi che c’erano quel giorno per avermi fatto vivere un’atmosfera del genere».E proprio a quel periodo risale la più bella soddisfazione di Simioni nella sua carriera cestistica. «L’emozione più bella penso sia stata sicuramente la vittoria dello scudetto Under 18 con la Reyer Venezia, nel 2016. Un’emozione che non dimenticherò mai».Tra le curiosità, una sul numero di maglia. «Ho scelto il 27 grazie a uno dei miei migliori amici, perché il suo idolo era “Ciccio” Coralli, che vestiva il 27 nel Cittadella Calcio; lui ha insistito più volte per far sì che lo scegliessi quel numero. Da quando l’ho ascoltato il cambiamento c’è stato: a Imola la mia carriera ha avuto una svolta importante; lo ringrazio di cuore».Non sono mancati, infine quesiti non strettamente sportivi sulla vista privata del giocatore. «Quando ho la possibilità di stare in compagnia penso a qualcosa di tranquillo, preferisco evitare luoghi caotici. Preferisco, infatti, di gran lunga, stare a casa con loro a parlare e a scherzare. Il mio piatto preferito? Le costine in salsa barbecue, che mi capita di mangiare spesso con un amico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

23 minuti ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

3 ore ago

“La zietta ti vuole tanto bene” | Fa un bonifico alla nipote per il suo matrimonio, multata dall’Agenzia delle Entrate

Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…

5 ore ago

PRELIEVO NON DISPONIBILE | Questa storica banca italiana ha chiuso i bancomat: devi usare per forza la carta

Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…

8 ore ago

Ultim’ora: dall’1/10 addio alle auto elettriche in Italia | “Non le puoi più guidare”: passo indietro incredibile

Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…

10 ore ago

Si chiude la Milano Fashion Week con un profondo inchino a Re Giorgio Armani

L'omaggio della moda e delle star ad un artista della moda per la sfilata di…

20 ore ago