Categories: Notizie locali

Alessandro Volta modello di ecologia a Milano

Il fisico lariano inventore della pila, Alessandro Volta, come faro per la riconversione energetica e paladino dell’ecologia nel XXI secolo.La Fondazione comasca a lui intitolata partecipa all’anteprima diWePlanet-100 globi per un futuro sostenibilecon l’opera provocatoria e simbolicaDry-Jourt. Un pianeta di plasticain piazza Duomo a Milano. L’iniziativa andrà in scena sabato 3 aprile in piazza del Duomo – lato via Carminati – con l’esposizione open air delle prime 50 opere. Quella voltiana è stata creata dagli artisti comaschi Evelina Maralla, Pietro Turati, Edoardo Brambilla e Luca Metta.La mostra, anteprima della kermesse ufficiale che si svolgerà dal 27 agosto al 7 novembre, rimarrà visibile fino al 5 aprile. Il motto che accompagnerà il logo di Fondazione Volta sarà «Alessandro Volta, da Como energia per la terra».Terminata l’iniziativa, i globi saranno battuti a un’asta benefica organizzata da Sotheby’s e il ricavato sarà devoluto a ForestaMi, in particolare all’Associazione Parco Segantini Onlus, all’Ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori, e alla Fondazione Arca Onlus che opera a sostegno dei poveri per l’assistenza e l’ integrazione.«Il nostro messaggio – ha dichiarato ieri Luca Levrini, presidente di Fondazione Volta – vuole portare il valore del nostro territorio e parte della nostra identità nell’ambito di un importante evento a Milano. Una identità nuova che, partendo dal passato, ci invita ad un futuro come protagonisti della cultura energetica sostenibile; Volta amava la natura, la leggeva e la interpretava per apprezzarne la perfezione, trarne la giusta ispirazione affinché il suo genio potesse esprimersi. Un amore fatto di rispetto e conoscenza verso la natura, per dare e non togliere. Da molti definito come filosofo naturale, oggi potrebbe essere pioniere del sostenibile».Il globo comasco si illuminerà dall’interno grazie a batterie alimentate dalla luce del sole, un segno tangibile di sostenibilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

13 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

19 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

19 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

24 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago