Categories: Notizie locali

Alessandro Volta modello di ecologia a Milano

Il fisico lariano inventore della pila, Alessandro Volta, come faro per la riconversione energetica e paladino dell’ecologia nel XXI secolo.La Fondazione comasca a lui intitolata partecipa all’anteprima diWePlanet-100 globi per un futuro sostenibilecon l’opera provocatoria e simbolicaDry-Jourt. Un pianeta di plasticain piazza Duomo a Milano. L’iniziativa andrà in scena sabato 3 aprile in piazza del Duomo – lato via Carminati – con l’esposizione open air delle prime 50 opere. Quella voltiana è stata creata dagli artisti comaschi Evelina Maralla, Pietro Turati, Edoardo Brambilla e Luca Metta.La mostra, anteprima della kermesse ufficiale che si svolgerà dal 27 agosto al 7 novembre, rimarrà visibile fino al 5 aprile. Il motto che accompagnerà il logo di Fondazione Volta sarà «Alessandro Volta, da Como energia per la terra».Terminata l’iniziativa, i globi saranno battuti a un’asta benefica organizzata da Sotheby’s e il ricavato sarà devoluto a ForestaMi, in particolare all’Associazione Parco Segantini Onlus, all’Ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori, e alla Fondazione Arca Onlus che opera a sostegno dei poveri per l’assistenza e l’ integrazione.«Il nostro messaggio – ha dichiarato ieri Luca Levrini, presidente di Fondazione Volta – vuole portare il valore del nostro territorio e parte della nostra identità nell’ambito di un importante evento a Milano. Una identità nuova che, partendo dal passato, ci invita ad un futuro come protagonisti della cultura energetica sostenibile; Volta amava la natura, la leggeva e la interpretava per apprezzarne la perfezione, trarne la giusta ispirazione affinché il suo genio potesse esprimersi. Un amore fatto di rispetto e conoscenza verso la natura, per dare e non togliere. Da molti definito come filosofo naturale, oggi potrebbe essere pioniere del sostenibile».Il globo comasco si illuminerà dall’interno grazie a batterie alimentate dalla luce del sole, un segno tangibile di sostenibilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

3 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

6 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

11 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

1 giorno ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

1 giorno ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

1 giorno ago