Categories: Cronaca

Alla scoperta del giovane Hermann Hesse

Sabato 27 ottobre evento dal sapore d’autunno al Museo Hermann Hesse di Montagnola (Torre Camuzzi) presso Lugano. Nella Sala Boccadoro alle ore 17.30 ci sarà l’appuntamentoAutunno a Calw, patria del giovane Hermann Hesse, lettura con musica in tedesco e italiano a entrata gratuita.

Dieci anni fa fu siglato con una speciale cerimonia il gemellaggio tra Calw, città natale di Hermann Hesse nel Baden-Württemberg in Germania, e il Comune di Collina d’Oro, in cui Hermann Hesse trascorse 43 anni della sua vita (nella foto, uno scatto dall’album di famiglia).

In occasione del decennale anniversario del gemellaggio, la città di Calw presenta una lettura accompagnata da musica, in cui Hermann Hesse racconta la pratica della produzione del mosto a partire dal raccolto di mele e di pere che si svolge in autunno nella sua città natale. Durante questa festa tradizionale, il giovane protagonista del racconto vive tra le altre cose un incontro emozionante con una ragazza. I testi sono estratti dal romanzoSotto la ruota, pubblicato per la prima volta nel 1904 e del quale fino ad oggi sono state vendute milioni di copie. Si tratta di uno dei capolavori di Hermann Hesse che ha influenzato generazioni di giovani. Questo racconto, chiamato dallo stesso Hesse in una lettera al suo editore “storia di uno scolaro svevo” è ispirata alla sua biografia.

L’autore trascorse infatti gran parte della sua infanzia e giovinezza a Calw e soffrì da un lato del rigore impostogli dagli insegnanti e ma anche della ristrettezza pietistica, d’altra parte però poté godere della natura, giocando lungo il fiume Nagold e delle tradizioni, tra le quali quella della produzione del mosto.

La lettura bilingue è accompagnata da chitarra e flauto con brani di Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788), Roberto di Marino (* 1956), Hermeto Pascoal (* 1936) e Fernando Carlos Tavolaro (* 1953).

Con Annette Franziska Kühn (tedesco) e Antonio Ballerio (italiano). Accompagnamento musicale: Andreas Hiller (chitarra a dieci corde) e Christoph Kieser (Flauto traverso). Concezione: Herbert Schnierle-Lutz.

Annette Franziska Kühn ha studiato canto e flauto alla Hochschule der Künste di Berlino e recitazione e dizione all’Università di Musica di Stoccarda. Vanta diversi ingaggi presso la Junge Oper di Stoccarda e presso il teatro di Basilea. Numerose le sue esibizioni nel campo della musica contemporanea. Insegna tra gli altri a Stoccarda, Lucerna e Berna. Vive a Zurigo.

Antonio Ballerio si è diplomato come regista all’Accademia di Belli Arti di Brera a Milano e ha studiato recitazione a Roma presso l’Accademia d’Arte Drammatica. Recita in rinomati teatri in Italia e Svizzera e ha partecipato a film di emittenti televisive italiane e ticinesi e in diversi programmi radiofonici. Antonio Ballerio vive a Montagnola, Collina d’Oro.

Andreas Hiller ha studiato chitarra alla Staatliche Hochschule für Musik di Trossingen e al Conservatorio di musica e teatro. Andreas Hiller è responsabile di settore per la chitarra classica presso la scuola di musica di Renningen e docente di workshop e di corsi classici. Suona in vari gruppi di musica da camera, come solista e come solista con orchestra; vanta inoltre diverse registrazioni alla radio, produzioni di CD e apparizioni televisive.

Christoph Kieser ha studiato presso la Scuola superiore di Musica di Karlsruhe e ad Helsinki con la Prof.ssa Lisa Ruoho. Insegna flauto traverso, flauto di Pan, ensemble di flauti presso la scuola di musica Nagold e suona in diverse orchestre. Si è esibito tra gli altri allo Schwarzwald Musikfestival. Da alcuni anni ha sviluppato flauti propri di alta qualità in legno e argento e si è specializzato nell’ottimizzazione del flauto traverso.

Ricordiamo che il Museo resteràaperto tutti i giornidalle 10.30 alle 17.30fino a domenica 4 novembre.Dopodiché sarà aperto fino a febbraio 2019 solo i weekend (sabato e domenica 10.30 – 17.30).

Gruppi: su richiesta anche durante gli altri giorni della settimana

www.hessemontagnola.ch

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

13 minuti ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

2 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

3 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

5 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

7 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

18 ore ago