Allarme bomba nel pomeriggio di ieri nelle stazioni di Como. Gli agenti della polizia della questura cittadina hanno bloccato l’accesso allo scalo di San Giovanni e anche a Lago e Borghi per i controlli a causa di una segnalazione che riguardava genericamente le stazioni del capoluogo lariano.È stata temporaneamente sospesa la circolazione ferroviaria. Dopo oltre un’ora gli agenti hanno completato gli accertamenti senza riscontrare elementi di allarme e hanno quindi riaperto le stazioni (nella foto, gli utenti a Como San Giovanni poco dopo la riapertura). Il traffico ferroviario è tornato gradualmente alla normalità. Complessivamente, 8 regionali sono stati soppressi, 12 limitati e 3 hanno subito rallentamenti fino a 60 minuti.Alle 19.30, però, è stato registrato un ulteriore allarme per la stazione di Como San Giovanni e si è dovuto procedere a una nuova chiusura (durata 40 minuti). Anche in questo caso si è trattato di una falsa segnalazione.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…