Categories: Notizie locali

Allarme di Coldiretti, il florovivaismo lariano al collasso

Rischia “una crisi senza precedenti” il comparto florovivaistico lariano, per il quale l’emergenza Coronavirus si innesta su una situazione già difficile, con le imprese costrette a fronteggiare concorrenza estera e burocrazia. “L’emergenza coronavirus si è abbattuta proprio nel momento di maggiore produzione di un comparto caratterizzato da prodotti stagionali,  considerato che da marzo a metà maggio si concerta la grande maggioranza delle vendite annuali: già nei giorni precedenti all’ultimo decreto, parlavamo di perdite di oltre il 70%. Ora, con la chiusura dei negozi al dettaglio, la situazione è ancora peggiore, con un blocco quasi totale per l’ingrosso: di fatto, restano operativi solo i canali della grande distribuzione che raggiunge i supermercati” sottolinea il vicepresidente di Coldiretti Como Lecco, ed egli stesso florovivaista, Roberto Magni. “Fiori e piante restano in vivaio, le disdette degli ordini sono crescenti per il blocco del mercato interno: la situazione di emergenza ha ovviamente provocato il crollo della domanda, pur non essendoci grandi problemi legati alla logistica perché i corrieri sul territorio nazionale, con le dovute prescrizioni e autocertificazioni per la movimentazione, riescono a garantire le consegne. Per l’estero è ancora peggio, date le difficoltà di consegna e la situazione di caos che si registra in molte frontiere: negli ultimi giorni si sono moltiplicati i casi di carichi di prodotti florovivaistici italiani fermati alle dogane dei Paesi vicini, Francia in primis, e messi in quarantena senza alcuna motivazione plausibile. Il Coronavirus non si trasmette affatto con le piante e non c’è alcun rischio nella loro immissione sul mercato”.Nel panorama lombardo, il sistema florovivaistico lariano è uno dei più importanti, e gli stessi numeri ne supportano ne la strategicità: esso è articolato in oltre 1400 imprese operanti nel florovivaismo e della manutenzione del verde, suddivise tra le province di Como (oltre 950) e Lecco (oltre 450), con quasi 3000 addetti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Benvenuta quindicesima mensilità”: finalmente lo Stato ha deciso di darci un sacco di soldi | Ecco a chi spetta

In arrivo la quindicesima mensilità per i dipendenti: a chi spetta e su quali contratti…

1 ora ago

UFFICIALE IMU, scatta l’IVA sulla tassa più odiata: non solo dobbiamo pagarla ma ci troviamo la tassa sulla tassa | Disastro Italiano

Molti contribuenti segnalano l'aggiunta dell'IVA sull'IMU: perché è successo e come evitare di pagare una…

4 ore ago

Ad Asso una castagnata spettacolare: l’evento per la comunità | Un tripudio di tradizione, sapori e comunità in festa

Asso ha segnato un colpo vincente organizzando delle castagnate di gruppo. Un modo di stare…

4 ore ago

1 Persona su 100 riesce a scovare la farfalla nascosta tra i girasoli: chi ci mette meno di 20 secondi entra diretto a Yale

Questo test è talmente difficile che solamente una persona su 100 lo risolve. Nessuno riesce…

5 ore ago

Pensione a 59 anni, da ora non hai bisogno della sociale: c’è solo un requisito | Devi mandare la richiesta

Dimentica l'età pensionabile e l'Ape sociale. Da adesso puoi andare in pensione a solamente 59…

10 ore ago

TARI POLVERIZZATA, da questo mese non paghi più: devi andare solo a firmare in comune | Vale in tutto il paese

Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…

21 ore ago