Categories: Notizie locali

Allarme droga, sempre più consumatori tra i giovanissimi

Il caso – Cresce soprattutto il consumo di hashish e stimolanti, ecstasy e anfetamine e il web purtroppo consente un facile accesso a tutte le sostanzeIn 24 ore, tra venerdì e sabato scorsi, a Como, la Questura ha scoperto e denunciato due 18enni e un 16enne

(a.cam.) Cresce il consumo di droga tra i giovani e i giovanissimi. Negli ultimi due anni, a fronte di una riduzione dell’uso di stupefacenti nella popolazione adulta, l’Asl di Como ha registrato un aumento della diffusione nei ragazzi dai 15 ai 19 anni.Tre su 10, in questa fascia di età, dichiarano di aver fatto uso almeno una volta di hashish. Nel Comasco, su 700 persone trovate in possesso di stupefacenti, circa 300 sono ragazzi, tra i quali una cinquantina under 18.L’allarme

è tornato d’attualità per la preoccupante serie di denunce e arresti di ragazzi, in alcuni casi anche minorenni, fermati dalle forze dell’ordine e trovati in possesso di droga. In sole 24 ore, tra venerdì e sabato scorsi, a Como, la Questura ha scoperto e denunciato 3 giovani – due 18enni e un 16enne – uno dei quali scoperto con una potente droga sintetica nota come shaboo.«A fronte di una riduzione generale dei consumi, la fascia di giovani e studenti è purtroppo in controtendenza – conferma Raffaela Olandese, direttore del dipartimento dipendenze dell’Asl di Como – Cresce soprattutto il consumo di hashish e sostanze stimolanti, ecstasy e anfetamine».Tre numeri bastano a dare un quadro della situazione. «I dati più recenti svelano che il 29,5% degli studenti dichiara di aver fatto uso almeno una volta di hashish tra i 15 e i 19 anni – continua la dirigente dell’Asl – Nella stessa fascia, il 2,5% dichiara di aver assunto cocaina e il 3,6% sostanze stimolanti». Spesso, l’acquisto di sostanze avviene online.«Il web purtroppo consente ai giovani un facile accesso a tutte le sostanze, anche a nuovi stupefacenti – dice Olandese – Tra le sostanze che hanno preso piede ci sono i cannabinoidi sintetici che si aggiungono all’hashish naturale e spesso sono anche più potenti».Viaggiano in rete anche le smart drugs. «Si tratta di sostanze che, prese singolarmente, non sono psicoattive – dice la dirigente dell’Asl – Combinate, però, hanno effetti simili a quelli di altre sostanze stupefacenti. Internet poi offre anche la possibilità di acquistare direttamente sostanze vere e proprie».La prevenzione resta un elemento fondamentale. «L’Asl, in collaborazione con le altre istituzioni, effettua numerosi interventi di sensibilizzazione e prevenzione – dice Raffaela Olandese – È fondamentale che i giovani crescano con un bagaglio di abilità, conoscenze e strumenti che permettano loro di saper controllare le emozioni e le difficoltà che chiunque può avere. Sono competenze che non si imparano da soli, ma grazie all’aiuto e al supporto degli adulti e educatori di riferimento, a partire da famiglia e scuola. È importante che gli adulti sappiano che i servizi di supporto ci sono e che in caso di necessità è bene consultarli».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

31 minuti ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

6 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

7 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

8 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

19 ore ago