Categories: Notizie locali

Allarme scuola: «Mancano docenti e personale per ripartire in sicurezza»

Per garantire il distanziamento, la turnazione e il rispetto delle norme di sicurezza sarà necessario disporre di maggiori risorse, inteso innanzitutto come personale docente e amministrativo. «Ma a tutt’oggi l’organico è insufficiente – spiega Gerardo Salvo della Uil Scuola – In molti casi mancano anche gli spazi, bisognerà fare più turni e inevitabilmente ci vorrà più personale che ora manca. Basti dire che la dotazione di Ata (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) prevista per quest’anno dal ministero è identica a quella dello scorso anno con 11mila unità in Italia. Ma la situazione è ben diversa. Inoltre da mesi si doveva lavorare per potenziare le dotazioni tecnologiche ma no si è fatto».Una realtà dunque caratterizzata da «troppe incertezze e perdite di tempo. Fondamentale sarebbe stato un tavolo di coordinamento tra i vari soggetti da creare subito», chiude Gerardo Salvo.Sul tema interviene anche Anci Lombardia che si è rivolta al ministro dell’Istruzione, al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale e all’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia, per segnalare la necessità di chiarezza nei criteri di richiesta e assegnazione dei posti di docenti e personale Ata spettanti alla Lombardia e per esprimere la preoccupazione degli amministratori locali di fronte a una ripresa delle attività didattiche che si presenta con molte incognite, alla luce delle migliaia di posti vacanti esistenti e della complessità delle operazioni di nomina del personale. «L’interlocuzione tra scuole e Comuni che sta avvenendo nei territori della nostra regione ci pone degli interrogativi che vorremmo condividere con il ministero per cercare di dare alle scuole tutto il supporto possibile e, insieme, compatibile con le pressanti difficoltà legate ai bilanci dei Comuni», ha dichiarato il presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra.L’associazione dei Comuni lombardi teme infatti che le amministrazioni locali saranno costrette a cercare fondi e a trovare modalità di attuazione delle politiche di sostegno alle scuole, considerando l’alto livello di qualità e quantità dei servizi scolastici offerti, dal pre e post scuola alle mense, dai trasporti all’assistenza agli alunni con disabilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Puoi cancellare il mio nome dall’agenda”: vai da ESSELUNGA invece che dall’estetista | Con meno di 100€ ti sarai tolta un pensiero a vita

Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…

34 minuti ago

“Il tuo pavimento è perfetto”, “Ci credo ho pulito anche le fughe”: con un solo ingrediente tornano nuove | È il segreto dei piastrellisti

Se vuoi un pavimento perfetto, riuscendo a pulire anche le fughe c'è solo un ingrediente…

3 ore ago

Autobus, porta il documento in biglietteria: se c’è questo numero stampato ti fanno lo sconto | Ti sposti in città praticamente gratis

Questo documento ti concede uno sconto per viaggiare in autobus. Se riporta questo numero, viaggi…

6 ore ago

TRUFFA dell’ETICHETTA su questo salume: ti hanno mentito su quello che c’è dentro | Lo hai sempre mangiato senza conoscere i veri rischi

Controlla subito questo salume: se lo consumi spesso, potresti essere in pericolo. Ecco cosa nasconde…

8 ore ago

BYE BYE UMIDITÀ: un prodotto naturale risolve il problema in un attimo | Pochi euro e torni subito a respirare aria pulita

Un problema serio in casa è quello relativo al tasso di umidità, ma un prodotto…

19 ore ago

L’INPS ha ancora dei soldi da regalare: approvato il BONUS 25% | Se appartieni a questa categoria devi richiederlo subito

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…

21 ore ago