Categories: Notizie locali

Allarme scuola: «Mancano docenti e personale per ripartire in sicurezza»

Per garantire il distanziamento, la turnazione e il rispetto delle norme di sicurezza sarà necessario disporre di maggiori risorse, inteso innanzitutto come personale docente e amministrativo. «Ma a tutt’oggi l’organico è insufficiente – spiega Gerardo Salvo della Uil Scuola – In molti casi mancano anche gli spazi, bisognerà fare più turni e inevitabilmente ci vorrà più personale che ora manca. Basti dire che la dotazione di Ata (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) prevista per quest’anno dal ministero è identica a quella dello scorso anno con 11mila unità in Italia. Ma la situazione è ben diversa. Inoltre da mesi si doveva lavorare per potenziare le dotazioni tecnologiche ma no si è fatto».Una realtà dunque caratterizzata da «troppe incertezze e perdite di tempo. Fondamentale sarebbe stato un tavolo di coordinamento tra i vari soggetti da creare subito», chiude Gerardo Salvo.Sul tema interviene anche Anci Lombardia che si è rivolta al ministro dell’Istruzione, al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale e all’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia, per segnalare la necessità di chiarezza nei criteri di richiesta e assegnazione dei posti di docenti e personale Ata spettanti alla Lombardia e per esprimere la preoccupazione degli amministratori locali di fronte a una ripresa delle attività didattiche che si presenta con molte incognite, alla luce delle migliaia di posti vacanti esistenti e della complessità delle operazioni di nomina del personale. «L’interlocuzione tra scuole e Comuni che sta avvenendo nei territori della nostra regione ci pone degli interrogativi che vorremmo condividere con il ministero per cercare di dare alle scuole tutto il supporto possibile e, insieme, compatibile con le pressanti difficoltà legate ai bilanci dei Comuni», ha dichiarato il presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra.L’associazione dei Comuni lombardi teme infatti che le amministrazioni locali saranno costrette a cercare fondi e a trovare modalità di attuazione delle politiche di sostegno alle scuole, considerando l’alto livello di qualità e quantità dei servizi scolastici offerti, dal pre e post scuola alle mense, dai trasporti all’assistenza agli alunni con disabilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

2 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

8 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

13 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

24 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

1 giorno ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

1 giorno ago