Categories: Notizie locali

Allarme sicurezza: cinghiali e cervi invadono e devastano il territorio

Gli animali selvatici sembrano sempre più intenzionati a riappropriarsi degli spazi lasciati liberi dalle persone. Il crollo del traffico lungo le principali direttrici e l’obbligo di rimanere in casa hanno lasciato il campo libero innanzitutto ai cinghiali che si spingono sulle strade, nei giardini e fino nei centri urbani. Un allarme sicurezza ed economico senza precedenti quello lanciato dal settore agricolo che viene sottolineato dalla Coldiretti Como-Lecco. Gli avvistamenti e le testimonianze sono sempre di più, dall’alto Lago alla Val Menaggio. Da Grandola e Uniti giungono immagini di prati che sembrano bombardati. A Carlazzo e Piano Porlezza i cervi pascolano indisturbati sottraendo erba ai bovini, e rovinando i pascoli. Così anche a Valsolda. Già nei giorni scorsi, sulle pagine delCorriere di Como, era stata evidenziata l’insolita presenza di cervi lungo la Regina. E l’allarme si estende anche al Lecchese, dove le invasioni si spingono fin nel comune capoluogo, tanto che l’agricoltore Franco Ferrari riferisce di «aver visto di persona 10 cinghiali in contemporanea sui prati che, pure, avevamo da poco ripristinato». Il numero di cinghiali è «aumentato ovunque – dice il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi – circolano senza freni per campagne e città danneggiando i raccolti. Como è stata la provincia con il maggior numero di abbattimenti di cinghiali nel 2019, che al 9 dicembre scorso sfiorava i 1.900 capi. A rischio i raccolti». Sul fronte sicurezza in alcuni territori i cittadini sono assediati dagli animali selvatici. Una situazione aggravata dal fatto che con l’emergenza coronavirus sono stati sospesi i servizi di contenimento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago