(ANSA) – AOSTA, 27 AGO – Intervento “al limite” del Soccorso alpino valdostano per recuperare un alpinista polacco rimasto bloccato sul Pilone centrale del Freney, nel massiccio del Monte Bianco. L’allarme è scattato alle 12. Spossato dopo tre giorni di scalata in solitaria, in una delle vie più complesse dell’arco alpino, il polacco ha allertato i soccorsi in quanto non riusciva più a proseguire. Era fermo all’altezza della Chandelle, a circa 4400 metri di quota. Giunto in zona, l’elicottero ha dovuto scaricare tutto il peso superfluo al rifugio Monzino per poter affrontare i forti venti che soffiavano più in alto. A bordo, oltre al pilota, sono rimasti il tecnico verricellista e una guida alpina. Individuato l’alpinista hanno agito rapidamente e in maniera risolutiva, in condizioni di volo estreme, con pericolose folate che facevano sobbalzare di continuo l’elicottero. Il polacco è stato infine recuperato in buone condizioni e trasportato ad Aosta. (ANSA).
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…