Categories: Notizie locali

Altri “Mille occhi sulla città”. Accordo vigilantes-prefettura

Sicurezza sul LarioProtocollo d’intesa firmato ieri da Como, Erba e CantùMille occhi sulla città è il nome del progetto. Uno slogan, che rappresenta, in modo realistico, ciò che accadrà sul territorio lariano già a partire dalla prossima settimana, quando quasi 400 guardie degli istituti di vigilanza privati collaboreranno attivamente con le forze dell’ordine e le polizie locali per segnalare problemi di ordine pubblico o situazioni di degrado.Ieri mattina, in Prefettura a Como, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede l’impegno attivo degli

operatori della Vedetta 2 Mondialpol, della Vedetta Lombarda e di Sicuritalia nel controllo del territorio.«L’obiettivo è di estendere il più possibile il controllo del territorio – ha detto il prefetto Bruno Corda – Le guardie giurate sono soggetti qualificati che potranno agire su due fronti: sicurezza pubblica e degrado urbano. Nel primo caso, avranno un contatto diretto con le centrali operative delle forze dell’ordine per indicare situazioni e presenze anomale o altri elementi sospetti. Sul fronte del degrado, indicheranno alla polizia locale episodi quali writer o vandali, discariche abusive, occupazione di edifici abbandonati, per fare qualche esempio».Il protocollo Mille occhi sulla città – un progetto del ministero dell’Interno attivo su scala nazionale – è stato sottoscritto dal prefetto, dai sindaci di Como e di Erba, Mario Lucini e Marcella Tili, dall’assessore alla sicurezza di Cantù, Paolo Cattaneo, dal commissario di Mariano Comense, Corrado Conforto Galli, dal vicecommissario della Provincia, Giuliana Longhi, e dai rappresentanti dei tre istituti di vigilanza coinvolti: Fabio Mura (Vedetta 2), Luigi Congiu (Vedetta Lombarda) e Luca Carrer (Sicuritalia).Venerdì prossimo 21 marzo è in programma una riunione operativa coordinata dal questore di Como, Michelangelo Barbato e già dalla prossima settimana le guardie saranno attive anche nel nuovo ruolo. «Il protocollo è un atto a tutti gli effetti operativo – ha detto Corda – Il questore ha redatto un capitolato tecnico che chiarisce esattamente chi deve fare che cosa e come. Gli operatori degli istituti di vigilanza saranno ulteriormente sensibilizzati sui temi di maggiore allarme sul territorio. Sono previsti anche corsi di formazione e aggiornamento continuo».Sul territorio comasco sono in servizio circa 200 operatori di Vedetta 2, 150 di Sicuritalia e 40 della Vedetta Lombarda.«Faremo la nostra parte e dalla prossima settimana saremo operativi – hanno assicurato i responsabili dei tre istituti – Questo protocollo ha specificato bene le competenze e ci ha permesso di attivare canali privilegiati di comunicazione diretta con le centrali operative delle forze dell’ordine e delle polizie locali. Il nostro personale sarà ulteriormente motivato e qualificato. Durante la notte, complessivamente, abbiamo una settantina di pattuglie presenti sul territorio e operative, cui si aggiungono quelle fisse in aziende o altre strutture. E evidente che si tratta di un potenziale importante».Il nuovo accordo siglato ieri non è un’alternativa alla collaborazione dei cittadini.«Il ruolo attivo dei cittadini resta importantissimo – ha concluso il prefetto Bruno Corda – Non vogliamo militarizzare il territorio ma puntare sulla responsabilizzazione di tutti. Chiunque può dare il suo contributo per aumentare la sicurezza».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avvistato un branco di lupi nel Comasco | Cosa dice la normativa europea a proposito di questi animali

Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…

2 ore ago

UFFICIALE SETTEMBRE: scattato il divieto di mettersi il cappotto | 130€ di multa: non perdonano niente

La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…

3 ore ago

Benzina a €1,45 se ci porti la Tessera Sanitaria: grosso annuncio di Salvini | Finalmente finito il caro prezzi

I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…

5 ore ago

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

16 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

18 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

20 ore ago