Ieri sera a Villa d’Este “charity dinner” con Alena Seredova
Due decenni spesi a far del bene – con spirito di cura, solidarietà e fede – in terra d’Uganda, ossia uno dei Paesi più miseri del nostro pianeta.La “Fondazione Dr. Ambrosoli Memorial Hospital” compie vent’anni e ha festeggiato ufficialmente la ricorrenza ieri sera a Villa d’Este di Cernobbio con un “charity dinner”, testimonial di eccezione un volto notissimo della tv come Alena Seredova.Con lei Maurizio Cattaneo, direttore de “L’arena” di Verona, Giovanna e Roberto Ambrosoli, padre Egidio Tocalli e Tito Squillaci, medico pediatra a Kalongo.La fondazione prosegue il sogno del medico e missionario comasco padre Giuseppe Ambrosoli, il “medico della carità”.Fedele all’ideale comboniano, Ambrosoli ha vissuto per salvare l’Africa con gli Africani. I suoi trentadue anni di vita missionaria in Uganda sono stati la migliore testimonianza che è possibile dare spazio alla piena responsabilità degli Africani.La Fondazione Dr. Ambrosoli Memorial Hospital viene costituita nel 1998 dai Missionari Comboniani e dalla famiglia di Padre Giuseppe Ambrosoli per dare continuità e futuro all’Ospedale di Kalongo e alla Scuola specialistica per ostetriche da lui fondati: il Dr Ambrosoli Memorial Hospital, unico presidio sanitario di un’area vasta, isolata e poverissima del Nord Uganda e la St Mary’s Midwifery School, la scuola di ostetricia fiore all’occhiello nella formazione medica ugandese.
Obiettivi della Fondazione erano e sono tuttora assicurare alle popolazioni bisognose del nord Uganda l’accesso ai servizi sanitari di cura e prevenzione efficaci, con forte vocazione alla salute materno-infantile, ostetrica e chirurgica; ma anche promuovere la formazione medica e manageriale locale per accompagnare l’ospedale verso il traguardo dell’autonomia, specie per quanto riguarda la formazione umana e professionale delle donne.In vent’anni la Fondazione ha raccolto 2.500.000 euro di erogazioni a supporto dell’ospedale per cura e formazione di cui quasi 700.000 euro destinati a interventi strutturali e macchinari.Un impegno che ha garantito cure essenziali per un milione di pazienti di cui oltre 300.000 bambini al di sotto dei 5 anni.
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…