La stagione estiva è ormai nel vivo con tanti turisti in giro per la città e sul lago.La Questura di Como ha quindi intensificato i controlli sulla regolarità delle strutture ricettive del territorio lariano.A Torno, gli agenti della polizia di Stato hanno individuato una struttura che accoglieva i clienti senza però aver mai presentato la richiesta di apertura al proprio Comune e senza aver fatto il collegamento obbligatorio al portale del Ministero dell’Interno che identifica in tempo reale gli occupanti delle camere degli alberghi e delle strutture ricettive per evidenti fini di pubblica sicurezza.Il titolare dell’attività ricettiva, che è un cittadino statunitense residente in Florida, è stato denunciato a piede libero per la violazione delle norme del testo sulla pubblica sicurezza. L’inserimento obbligatorio dei dati dei clienti permette alle forze dell’ordine di accertare in tempo reale l’eventuale presenza sul territorio di persone destinatarie di provvedimenti restrittivi o amministrativi e di intervenire subito per verificare chi sia la persona segnalata.
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…