(ANSA) – MILANO, 20 GEN – Fabiana Muscas, la 53enne accusata insieme all’amico e cantante Marco Carta (assolto) del furto di sei magliette alla Rinascente di Milano, svolgerà lavori di pubblica utilità per 12 mesi in una onlus Caritas di Cagliari. Lo ha deciso questa mattina il giudice della sesta sezione penale del Tribunale milanese, che ha ammesso la donna all’istituto della messa alla prova, come chiesto dal suo difensore, l’avvocato Giuseppe Castellano. Al termine di questo periodo, se il programma andrà a buon fine, il giudice potrà dichiarare estinto il reato. La donna si è impegnata a lavorare per quattro ore alla settimana, per un anno: inoltre è stata accolta la sua richiesta di aggiungere due ore settimanali extra “a riprova della sua resipiscenza”.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…