MANIFESTAZIONIIl 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria” nell’anniversario dell’apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Tra le varie iniziative promosse dal Comune di Como va segnalata la mostra “Shoah, l’infanzia rubata” nell’ex chiesa di San Pietro in Atrio (via Odescalchi 3), promossa dal Collegio Gallio in collaborazione con l’associazione “Figli della Shoah”. Rimarrà aperta da oggi al 3 febbraio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Ingresso libero. La mostra ripercorre idealmente la negazione dei diritti fondamentali dei bambini ebrei durante gli anni della persecuzione nazifascista.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…