Categories: Notizie locali

Anche a Como la giornata antimafia di “Libera”

Venerdì 21 marzo da Porta Torre a piazza DuomoIl sindaco Lucini: «La criminalità organizzata è presente in modo attivo»«Il sequestro di un immobile legato alla ’ndrangheta sul territorio comunale è un’ulteriore prova di quanto, come ormai noto da tempo, la criminalità organizzata sia presente in modo attivo. L’attenzione deve essere massima». Mario Lucini, sindaco di Como, ha partecipato ieri alla presentazione della manifestazione organizzata, per venerdì in città in occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.L’evento, organizzato dall’associazione “Libera”, è patrocinato da Palazzo Cernezzi. Il primo cittadino ha annunciato l’adesione di Como a “Avviso pubblico”, la rete degli enti locali per la formazione civile contro le mafie.Venerdì 21 marzo, alle 20.30, da Porta Torre partirà un corteo che percorrerà le vie del centro fino a piazza Duomo, dove rappresentanti istituzionali, sindacali, di associazioni e cooperative e semplici cittadini si alterneranno nella lettura dei nomi delle oltre 900 vittime della criminalità organizzata in Italia.«L’evento organizzato a Como ha un valore simbolico nella Giornata della memoria – sottolinea Tommaso Marelli, referente del coordinamento provinciale di Libera – Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime della criminalità organizzata, quelle più note ma anche le centinaia sconosciute ai più. Libera però si impegna anche concretamente perché il contrasto alle mafie sia realmente efficace, insistendo sul principio della corresponsabilità caro al presidente don Luigi Ciotti».Alla manifestazione aderiscono organizzazioni sindacali e associazioni di volontariato comasche.«Le infiltrazioni mafiose sul nostro territorio sono una realtà – dice il segretario della Cgil, Alessandro Tarpini – come ha dimostrato l’operazione di sequestro di immobili legati alla ’ndrangheta a Como e in provincia, proprio nei giorni scorsi. In situazioni di crisi economica, racket e usura attecchiscono di più ed è forte il rischio per le imprese di finire nelle mani della criminalità organizzata».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

23 minuti ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

2 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

13 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

15 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

18 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

20 ore ago