Categories: Notizie locali

Anche i 120mila euro di debiti verso il Comune sono coperti da una polizza fideiussoria

Parla il titolare del Patrimonio Marcello IantornoFideiussione a garanzia dell’iscrizione al prossimo campionato e fideiussione a garanzia del pagamento dei debiti accumulati negli ultimi anni con il settore Patrimonio di Palazzo Cernezzi, in particolare per l’affitto dello stadio “Sinigaglia”.La società Calcio Como è alle prese con una situazione finanziaria difficile. Il pallone naviga da tempo in acque molto agitate, le ultime inchieste sui bilanci delle squadre professionistiche sono un rosario di incertezze. Spese troppoelevate, incassi incerti, costi fissi insostenibili.Non è un mistero che da anni le maggiori protagoniste del campionato italiano faticano a farsi spazio nel mercato dei giocatori più quotati proprio a causa della debolezza finanziaria dei propri bilanci. Dalla A alla Lega Pro, lo scenario non cambia. Anzi, se possibile assume tonalità più fosche.L’investimento nel gioco più bello del mondo, ai gradini più bassi della scala professionistica, ha una redditività pari a quella della vendita di sabbia nel Deserto dei Gobi. Praticamente nulla. Zero.Di qui, le enormi difficoltà nel far quadrare i conti, pur risicati che siano. Il Calcio Como, per fare un esempio, si è trovato qualche settimana fa a dover affrontare con la nuova giunta del capoluogo la trattativa sui debiti non pagati per l’affitto del terreno di gioco.«La società – diceMarcello Iantorno, assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi – ha sottoscritto una nota di impegno con cui si obbliga a versare quanto dovuto fino al 30 giugno 2012 in 5 anni, a partire dal febbraio del 2013».Il «quanto dovuto» ammonta a 120mila euro, che il Como inizierà a rimborsare soltanto tra 8 mesi. Nel frattempo, dovrà pagare in modo regolare l’affitto del Sinigaglia, anche se il nuovo contratto non è stato tuttora firmato.«C’è un’intesa di massima – spiega l’assessore – il canone di 30mila euro non è stato aumentato».Anche in questo caso, sarà stipulata una polizza fideiussoria. Peraltro, il Como ha chiesto e ottenuto dal Comune di firmare un contratto per soli tre anni. Nel 2014 la squadra potrebbe abbandonare il Sinigaglia per trasferirsi altrove: in uno stadio nuovo, forse. O forse no.Secondo il neoassessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi, «è importante che sia stata consegnata una polizza fideiussoria a garanzia dei debiti pregressi. Prima non era mai accaduto. Noi abbiamo accolto la richiesta di dilazionare il pagamento proprio perché abbiamo ottenuto una precisa garanzia». La fideiussione relativa ai debiti fino al 30 giugno 2012 è stata controllata dagli uffici già al momento del deposito.«La polizza è stata emessa da un istituto iscritto e non cancellato dallo speciale elenco della Banca d’Italia – dice ancora Iantorno – Noi ci siamo mossi subito per la verifica di rito, che è stata fatta prima della fine di giugno».Dopo la vicenda della mancata iscrizione al campionato non è tuttavia da escludere che in municipio sia scatta un’ulteriore verifica.

Dario Campione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

3 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

15 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

16 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

18 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

22 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

1 giorno ago