Categories: Notizie locali

Anche il settore tessile ha ricominciato ad assumere

Gli industriali(a.cam.) La crisi, negli ultimi anni, ha fatto crescere la disponibilità di figure specializzate nel settore tessile. Ora però la domanda sembra tornare a crescere e gli imprenditori sul Lario confermano la difficoltà a trovare personale qualificato. «Storicamente abbiamo sempre fatto fatica a trovare stampatori, tintori e tessitori – spiega Graziano Brenna, vicepresidente di Unindustria Como – Negli ultimi anni, però, la crisi ha reimmesso, forzatamente, sul mercato

del lavoro queste figure. Ma il bacino di personale a disposizione ora però si sta esaurendo, un po’ per questioni anagrafiche, un po’ perché si intravede qualche segnale di ripresa».La formazione resta l’anello fondamentale.«Stiamo avviando nuovi corsi di formazione legati alle figure tradizionali ma anche per l’utilizzo di strumenti innovativi, soprattutto nell’ambito della stampa digitale – spiega Brenna – In questo momento, figure professionali preparate ad hoc non ce ne sono, occorre porre rimedio a questa carenza».«L’Italia – dice Graziano Brenna – è un Paese manifatturiero che deve ripartire assolutamente dalle professioni che abbinano capacità manuali a competenze. Bisogna far decollare nuovamente il Paese ripartendo da quelle che sono le capacità manuali, in qualsiasi settore».Unindustria Como da tempo sta lavorando per migliorare i collegamenti tra scuola e impresa. «Stiamo investendo tempo e risorse soprattutto nelle scuole professionali e negli istituti tecnici, senza dimenticare un rapporto stretto tra il nostro mondo e i licei e l’università – spiega Graziano Brenna – Esistono scuole dove ci sono corsi dedicati che formano ragazzi molto preparati». L’imprenditore lariano porta poi l’attenzione sul tema del turismo.«A Como – dice – si fa fatica a trovare figure legate alle attività tipiche del territorio. Sul Lario è cresciuto molto il turismo. Invece, è raro chi è preparato in modo specifico. È evidente, ad esempio, che il portiere di un albergo non può essere quello di vent’anni fa. Oggi, deve essere una figura preparata sulla città. Lo stesso vale per il cameriere. Sono professionalità che non si improvvisano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

9 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

11 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

14 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

16 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

18 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

22 ore ago