Categories: News

Anche oggi la Lega Nord in piazza contro l’euro e l’Imu

L’iniziativa – Alberto Mascetti: «Sabato in città sottoscritte oltre 300 adesioni». Ai lariani viene chiesto di indicare il candidato governatore alle prossime elezioni regionaliAllestiti 130 gazebo in tutta la provincia per raccogliere le firme in favore dei tre progetti di leggeAnche oggi la Lega Nord schiera 130 gazebo in tutta la provincia lariana per raccogliere le firme a sostegno di tre progetti di legge d’iniziativa popolare. Secondo gli esponenti del Carroccio, il bilancio della prima giornata dell’iniziativa è positivo.Ieri, in particolare, nella sola città di Como sono state raccolte più di 300 firme. «Nei tre gazebo allestiti in centro e in quello di Breccia – spiega Alberto Mascetti, capogruppo della Lega Nord a Palazzo Cernezzi – alle 17 eranogià state raccolte oltre 300 firme. La gente è interessata, la reazione dei comaschi è molto positiva».Accanto alla raccolta di firme vera e propria, nei 130 gazebo il partito padano chiede ai cittadini di esprimere anche la loro preferenza sulla data delle prossime elezioni regionali (scegliendo tra il 2013 o il 2015, alla naturale scadenza del quarto mandato di Roberto Formigoni) e di indicare il candidato che vorrebbero alla carica di governatore della Lombardia. «Anche questi quesiti hanno registrato un’ampia partecipazione dei comaschi», aggiunge Mascetti, che preferisce non anticipare nulla sui nomi maggiormente gettonati. Per il Carroccio, va ricordato, il candidato ufficiale alla guida della Lombardia è l’attuale segretario federale Roberto Maroni.L’allestimento dei 130 gazebo è per la Lega Nord lariana «una mobilitazione senza precedenti», come l’ha definita l’altro giorno lo stesso segretario provinciale del Carroccio, Cristian Tolettini. L’elenco dei punti in cui saranno presenti oggi i militanti padani è consultabile sul sito www.leganord.org.I tre progetti di legge hanno l’obiettivo di modificare la Costituzione per rendere ammissibili i referendum sull’euro e sulle tasse, in particolare per abrogare l’Imu, e per decidere quale quota delle imposte deve rimanere sul territorio.«La prima e la terza proposta – si legge sul sito della Lega Nord – chiedono una revisione della normativa sui referendum: vogliamo che il popolo possa esprimersi liberamente sui trattati internazionali, sull’euro e sulle tasse. Con la seconda, invece, chiediamo che il 75% delle imposte resti sul territorio d’appartenenza».

Marcello Dubini

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago