Categories: News

Anche oggi la Lega Nord in piazza contro l’euro e l’Imu

L’iniziativa – Alberto Mascetti: «Sabato in città sottoscritte oltre 300 adesioni». Ai lariani viene chiesto di indicare il candidato governatore alle prossime elezioni regionaliAllestiti 130 gazebo in tutta la provincia per raccogliere le firme in favore dei tre progetti di leggeAnche oggi la Lega Nord schiera 130 gazebo in tutta la provincia lariana per raccogliere le firme a sostegno di tre progetti di legge d’iniziativa popolare. Secondo gli esponenti del Carroccio, il bilancio della prima giornata dell’iniziativa è positivo.Ieri, in particolare, nella sola città di Como sono state raccolte più di 300 firme. «Nei tre gazebo allestiti in centro e in quello di Breccia – spiega Alberto Mascetti, capogruppo della Lega Nord a Palazzo Cernezzi – alle 17 eranogià state raccolte oltre 300 firme. La gente è interessata, la reazione dei comaschi è molto positiva».Accanto alla raccolta di firme vera e propria, nei 130 gazebo il partito padano chiede ai cittadini di esprimere anche la loro preferenza sulla data delle prossime elezioni regionali (scegliendo tra il 2013 o il 2015, alla naturale scadenza del quarto mandato di Roberto Formigoni) e di indicare il candidato che vorrebbero alla carica di governatore della Lombardia. «Anche questi quesiti hanno registrato un’ampia partecipazione dei comaschi», aggiunge Mascetti, che preferisce non anticipare nulla sui nomi maggiormente gettonati. Per il Carroccio, va ricordato, il candidato ufficiale alla guida della Lombardia è l’attuale segretario federale Roberto Maroni.L’allestimento dei 130 gazebo è per la Lega Nord lariana «una mobilitazione senza precedenti», come l’ha definita l’altro giorno lo stesso segretario provinciale del Carroccio, Cristian Tolettini. L’elenco dei punti in cui saranno presenti oggi i militanti padani è consultabile sul sito www.leganord.org.I tre progetti di legge hanno l’obiettivo di modificare la Costituzione per rendere ammissibili i referendum sull’euro e sulle tasse, in particolare per abrogare l’Imu, e per decidere quale quota delle imposte deve rimanere sul territorio.«La prima e la terza proposta – si legge sul sito della Lega Nord – chiedono una revisione della normativa sui referendum: vogliamo che il popolo possa esprimersi liberamente sui trattati internazionali, sull’euro e sulle tasse. Con la seconda, invece, chiediamo che il 75% delle imposte resti sul territorio d’appartenenza».

Marcello Dubini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo “Berlusconi”: lo scirocco termico più caldo di sempre a settembre | Riacchiappa i costumi da bagno in armadio

Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…

7 ore ago

Questo borgo sul Lago di Como è rimasto al 1550: danno ancora la caccia alle streghe | Inquietantissimo

Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…

9 ore ago

L’influenza sta arrivando | La vaccinazione è l’unico modo per proteggersi

Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…

11 ore ago

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

13 ore ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

15 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

18 ore ago