Vanno avanti da giorni e proseguiranno anche domani le ricerche dell’uomo di 38 anni di Oltrona San mamette, disperso da sabato scorso nella forra della Val Molinera, comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Oggi è stata effettuata una ricognizione per capire quali possano essere i punti di ingresso nella forra vera e propria, lunga circa sei chilometri, con sbocco nel Lago Maggiore. Domani una dozzina di tecnici di soccorso in forra (squadra regionale lombarda Cnsas) entreranno nella gola; insieme con i colleghi della XIX Lariana – una trentina i soccorritori Cnsas impegnati nelle operazioni – allestiranno il ponte radiomobile per garantire le comunicazioni e verificheranno la presenza e la tenuta di quanto allestito. Il Cnsas sta collaborando con i Vigili del fuoco e con la Guardia di finanza, che metterà a disposizione un elicottero per il trasporto delle squadre.
Un problema serio in casa è quello relativo al tasso di umidità, ma un prodotto…
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…
C'è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD), un evento di assoluta…
Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…
Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…
Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…