Terzo caso di “furbetti” del reddito di cittadinanza in tre settimane in provincia di Como. I carabinieri della stazione di Fino Mornasco, con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro, hanno denunciato sei persone di nazionalità rumena, in Italia senza fissa dimora, di età compresa tra 25 e 47 anni. Il gruppetto di truffatori, secondo l’accusa, nel mese di febbraio avrebbe messo a punto un sistema di false dichiarazioni per percepire il sussidio. I sei, secondo quanto è stato possibile ricostruire, avrebbero presentato la domanda agli uffici postali di Cassina Rizzardi e di Luisago, ma l’attività di indagine e controllo dei carabinieri ha permesso di scoprire la truffa. Le persone denunciate, sempre secondo le accuse, hanno agito in concorso per aggirare le norme e ottenere il reddito di cittadinanza. La documentazione fraudolenta è stata sequestrata. Il reddito di cittadinanza, in questa occasione, non era ancora stato erogato e i carabinieri sono riusciti ad intervenire prima che i soldi venissero intascati. I controlli sulle autocertificazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni per rilevare ulteriori ed eventuali irregolarità.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…