(ANSA) – ROMA, 05 NOV – L’Antitrust chiede chiarimenti sulle modalità di pagamento che le amministrazioni pubbliche possono accettare visto che la piattaforma PagoPa non è il mezzo esclusivo., In un parere l’Autorità rileva che, nonostante il Codice dell’Amministrazione Digitale preveda un obbligo di utilizzo esclusivo della piattaforma PagoPA, le relative Linee Guida precisano che si possano affiancare anche altri metodi di pagamento, tra cui la domiciliazione bancaria.. Allo stesso tempo il decreto rilancio prevede “addirittura una riduzione per chi si avvale della domiciliazione. Un quadro del genere, secondo l’Autorità, ha generato incertezza tanto che alcuni grandi amministrazioni hanno ristretto al solo sistema PagoPA le modalità ammesse per i pagamenti (escludendo, ad esempio, la domiciliazione bancaria per il pagamento di tasse come la TARI). (ANSA).
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…