(ANSA) – ROMA, 05 NOV – L’Antitrust chiede chiarimenti sulle modalità di pagamento che le amministrazioni pubbliche possono accettare visto che la piattaforma PagoPa non è il mezzo esclusivo., In un parere l’Autorità rileva che, nonostante il Codice dell’Amministrazione Digitale preveda un obbligo di utilizzo esclusivo della piattaforma PagoPA, le relative Linee Guida precisano che si possano affiancare anche altri metodi di pagamento, tra cui la domiciliazione bancaria.. Allo stesso tempo il decreto rilancio prevede “addirittura una riduzione per chi si avvale della domiciliazione. Un quadro del genere, secondo l’Autorità, ha generato incertezza tanto che alcuni grandi amministrazioni hanno ristretto al solo sistema PagoPA le modalità ammesse per i pagamenti (escludendo, ad esempio, la domiciliazione bancaria per il pagamento di tasse come la TARI). (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…