Antonello Riva da ieri è cittadino onorario di Cantù. La consegna del riconoscimento in occasione della celebrazione di Santa Apollonia, patrona della “città del mobile”.La cerimonia si è svolta al Teatro San Teodoro. Sul palco, con l’ex giocatore di basket, il sindaco Alice Galbiati e l’assessore Antonella Colzani.Un tributo alla carriera di Riva, prodotto del vivaio canturino, protagonista degli anni più belli del club cestistico brianzolo, e detentore di record di punti realizzati nel campionato italiano e in Nazionale.«Sono arrivato a Cantù nel 1976 da Rovagnate, da giovane, e sono andato via nel 1989 padre di due figli – ha detto sul palco il 58enne Riva – Qui mi sono trovato come in famiglia, sono diventato uomo e ho trovato persone che mi hanno aiutato a crescere».Oltre al riconoscimento, all’ex giocatore, è stata conferita la cittadinanza benemerita all’Associazione nazionale carabinieri di Cantù, a “Il famoso coro” e agli operatori dell’ospedale cittadino Sant’Antonio Abate.Sono stati inoltre commemorati i morti sul lavoro per Covid con un encomio solenne e il ricordo del farmacista Fernando Marcantonio; menzione speciale, infine, per Carlo Ricci, recentemente scomparso, presidente del Circolo fotografico La Pesa.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…