Categories: Notizie locali

Apetitivo per sostenere il Razionalismo

Da più di un anno si è acceso il dibattito sulla possibile candidatura di Como tra i patrimoni culturali mondiali tutelati dall’Unesco. Tutto è partito dall’iniziativa della lista “Per Como” e del consigliere comunale Mario Molteni, che ha motivato l’ipotesi con una considerazione apparentemente banale ma che tale non è: Como è la culla del Razionalismo architettonico e di fatto è un museo all’aperto con insigni monumenti, in primis la Casa del Fascio di piazza del Popolo. Che proprio il Comune, nella persona dell’assessore alla Cultura Luigi Cavadini, ha voluto rivendicare due estati fa come patrimonio della città chiedendo ufficialmente che lo Stato la restituisca a funzioni propriamente culturali (ora è sede del comando della guardia di finanza).

C’è anche un altro gruppo che riaccende i riflettori sul patrimonio razionalista – forse l’ultimo momento d’oro vissuto da Como nel ’900 – il progetto MAARC (Museo virtuale Astrattismo e Architettura Razionalista di Como), che lavora proprio nelle direzioni che dicevamo all’inizio, realizzare cioè un “museo razionalista” che comprenda la Casa del Fascio, edificio simbolo di Giuseppe Terragni e del Razionalismo italiano, e l’ex Uli progettata da Cesare Cattaneo e Pietro Lingeri ora sede dell’Asl. Intanto si lavora con lo spirito della rete con un sito Internet di supporto alla conoscenza degli architetti del Razionalismo e delle parallele esperienze dei pittori dell’Astrattismo. Lo spazio web vuole costituire il tanto auspicato archivio digitale (ne aveva parlato tempo fa anche Nicoletta Ossanna Cavadini, storica dell’architettura) capace di abbracciare documenti, testi, disegni e bibliografie dei maggiori esponenti di quel fecondo periodo. Il MAARC ora dà appuntamento per un aperitivo razionalista a Palazzo del Borgo in via Borgovico 119, dove venerdì 12 dicembre dalle ore 19 fino alle 23 in occasione degli auguri di Natale lancerà nuove  iniziative.Ospite d’onore della serata sarà Claudio Borghi Aquilini, economista e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ma anche esperto d’arte e appassionato collezionista dei “nostri” artisti astrattisti, che per l’occasione presenterà il suo libro “Investire nell’arte”. Ingresso 10 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

9 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

11 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

14 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

16 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

18 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

22 ore ago