Categories: Cultura e spettacoli

Appiani svelato a Caglio

(g.p.)Furono commissionati dalla parrocchia di Caglio nella seconda meta del Settecento i quattro dipinti raffiguranti i Santi Vitale, Valeria,Gervaso e Protaso esposti domenica scorsa nella chiesa del paese in occasione della conferenza di Maria Teresa Binaghi Olivari, già funzionario della Sovraintendenza dei beni artistici e storici a Brera, che ne ha illustrata l’attribuzione ad Andrea Appiani, celebre esponente del Neoclassicismo e pittore per eccellenza dell’età napoleonica.Secondo la studiosa, le opere di Appiani a Caglio – da lei descritte nella pubblicazioneScritti per Ferdinando Mazzocca(Silvana Editoriale, 1918) – sono riconducibili agli esordi giovanili dell’artista e costituiscono “una delle prime espressioni del Neoclassicismo milanese”.Le quattro figure, di evidente qualità pittorica e coloristica, sono delineate con la  compostezza dettata dal nuovo gusto, leggibile nelle pose, nel fine equilibrio dei volti, nei sobri drappeggi.Giunta a Caglio sulle tracce di un altro dipinto presentato nel corso dell’incontro – il quadro con San Filippo Neri e San Carlo eseguito nel 1793 dal pittore e valente restauratore Giuseppe Appiani per il santuario della Madonna di Campoè – Maria Teresa Binaghi Olivari ha rinvenuto nell’archivio parrocchiale un duplice riferimento documentario per le quattro tele esposte del più celebre Andrea Appiani.In una lettera del dicembre 1821 il parroco Giuseppe Andrea Gori attestava: “Ho ritrovato nel fascicolo libri della chiesa che sotto il primo settembre 1776 fu in proposito convenuto col s.r Andrea Appiani di fare i quattro Evangelisti in eguale misura ed altri quattro pezzi che sono i Santi Vitale e Valeria e SS. Gervasio e Protaso.”Il sacerdote aggiungeva: “Il s.r Appiani terminò l’opera verso la fine del mese di gennaio anno 1777”. A conferma delle parole del parroco, in una scrittura contabile della parrocchia del 22 aprile 1777 si legge: “Pagato a Andrea Appiani Pittore come da confesso n.2 £ 300”, mentre altre spese sono indicate “per portatura dei suddetti Quadri n. 8 da Milano”.I quadri eseguiti da Andrea Appiani per la parrocchia di Caglio erano quindi otto, realizzati a Milano e poi  trasportati sul posto.Dopo la lettera del 1821 tuttavia, precisa Maria Teresa Binaghi Olivari, solo i quattro dipinti  tuttora conservati con i santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protaso risultano nominati, nel 1898 da Carlo Gianola e nel 1906 da Giulio Redaelli. Non sono invece più citati quelli degli Evangelisti, ad oggi non più rinvenuti.Commenta Alberto Bottinelli, della rassegna “Il tè delle 5” che ha promosso l’evento: “Nei tre paesi della parrocchia, Caglio Rezzago, Sormano, si contano opere d’arte rilevanti, ben 12 chiese, tre antichi centri storici: occorre condividere questa realtà, renderla viva e fruibile anche dal turismo che dal lago di Como si irradia alla scoperta dei piccoli centri.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

1 ora ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

14 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

16 ore ago

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

19 ore ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

19 ore ago