Gli hotel e le strutture ricettive non avranno più la possibilità di partecipare alle selezioni dei parcheggi auto di Como Servizi Urbani.È la principale novità del nuovo regolamento per il rilascio e l’utilizzo di permessi annuali per spazi di sosta riservati a veicoli privati dei soli residenti (stalli gialli) e agevolati per i residenti senza riserva di posto auto (stalli blu). Lunedì sera, in consiglio comunale, il nuovo documento è stato approvato con 16 voti a favore, 8 contrari e 6 astenuti.«In questo modo riusciremo a recuperare una trentina di posti auto in più per i residenti – spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Como, Vincenzo Bella – Vorremmo poi riuscire a ricavarne altri ancora, stiamo pensando per esempio ad alcuni posteggi vicino a piazza Perretta».Tra le altre novità che rientrano nel nuovo regolamento che disciplina gli stalli blu e gialli a pagamento in città anche nuove regole in caso di accertamento delle violazioni nella compilazione dei documenti per richiedere il posto auto.«Nei precedenti regolamenti – dice ancora l’assessore Bella – era previsto che, nel caso in cui fosse accertato che i titoli presentati per ottenere il permesso al posteggio erano falsi, il posto auto veniva immediatamente ritirato e Como Servizi Urbani ridava indietro la somma pagata al richiedente. Ora – conclude l’assessore – se le regole vengono violate la somma non viene restituita». A cambiare infine saranno i tempi per la presentazione della domanda per il rilascio del permesso annuale, che dovrà avvenire entro e non oltre il 1° ottobre. «In questo modo – spiega infine Bella – i cittadini non sorteggiati avranno il tempo di trovare altre soluzioni».
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…