Categories: Notizie locali

Archeologi lombardi e ticinesi oggi a confronto

ConvegniOggi nel Chiostro di Sant’Abbondio, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria a Como, è in programma il consueto appuntamento biennale con l’archeologia, grazie al convegno di aggiornamento sulle scoperte archeologiche delle province di Como, Lecco, Varese, Sondrio e Canton Ticino. Dedicata nell’occasione alla memoria di Giorgio Luraschi (foto), insigne storico di Diritto Romano e archeologo recentemente scomparso, l’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologicidella Lombardia, dalla Società Archeologica Comense e dall’Università dell’Insubria.Aperti alla partecipazione di archeologi e appassionati, i lavori inizieranno alle 9.30 e prevedono, nella mattinata, le presentazioni dei risultati delle ricerche del Museo “Giovio” di Como, dei recenti scavi dell’antico abitato di Chiavenna e dei ritrovamenti nelle province di Lecco e Varese. Seguiranno, nella seduta pomeridiana, le relazioni di Rossana Cardani e Stefania Jorio, le sintesi degli scavi e degli interventi in Canton Ticino, nella chiesa di Santa Maria in Agris di Grandate e lungo il tracciato della Pedemontana. Chiuderà Lanfredo Castelletti riferendo sulla stratigrafia dell’ambiente antico lariano. Info: www.archeologicacomo.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

10 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

12 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

15 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

17 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

18 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

23 ore ago