Quattro pregiate opere archeologiche sono arrivate nei giorni scorsi ad arricchire l’allestimento della mostraLa reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storicain corso al M.a.x. Museo di via Dante a Chiasso fino 12 settembre prossimo.Si tratta di una coppia di candelabri realizzata dalla bottega Piranesi nella consueta modalità di pastiches (1784 ca.), di una testa di Atleta ispirata a modelli del V sec. a.C. e di una testa di Apollo in riposo di età prassitelica rielaborato in età romana (del 340 a.C. ca.), il tutto in marmo.I pezzi provengono in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli “Mann” e sono stati collocati al centro delle sale del museo, con l’intento di sostenere e stimolare un interessante quanto piacevole raffronto fra reperto archeologico e grafica storica.Il museo partenopeo ha prestato all’evento di Chiasso alcune opere di altissimo valore che s inseriscono perfettamente nel profilo storico-critico promosso dal criterio espositivo della mostra. Viene così ulteriormente rinsaldata l’amicizia che da tempo lega le due strutture museali, che già hanno collaborato nell’ambito di un progetto integrato in occasione della mostra del 2018 Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta. Con le nuove acquisizioni napoletane nella mostra il raffronto fra oggetto e grafica diventa più naturale e diretto e il valore scientifico e didattico dell’evento viene amplificato. Informazioni su www.centroculturalechiasso.ch.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…