SENTENZA A COMOSei mesi di condanna senza la condizionale e 520mila euro per le parti lese. È la sentenza di primo grado nei confronti di un architetto di Como. Secondo l’accusa si sarebbe procurato un «ingiusto profitto», inducendo ad acquistare alcuni locali di una prestigiosa dimora facendo credere che questi avrebbero potuto essere utilizzati a uso residenziale, quando invece il mutamento d’uso non era possibile.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…