Categories: Notizie locali

Area Ticosa, i senzatetto campeggiano in Santarella

Una canadese bicolore, qualche sacchetto del supermercato, uno stenditoio per il bucato, un bidone dell’immondizia e ci si sente quasi a casa. A proprio rischio e pericolo, però. Tra le rovine di una parte di città che è ancora in attesa di futuro, ormai da decenni.Se una foto vale più di mille parole, la solitudine e la tristezza di chi non ha un tetto vengono raccontate in modo efficace dalle foto che documentano lo stato attuale all’interno dell’ex Santarella di Como, la centrale termica della ex tintostamperia Ticosa di viale Roosevelt. ancora una volta albergo per disperati, come avviene ormai da un ventennio.Un triste fenomeno che si ripete anche quest’anno, nonostante gli appelli della società civile per trovare luoghi di ricovero più degni agli indigenti, nonostante le proteste dei residenti della zona che segnalano il viavai attraverso le recinzioni e nonostante il Comune abbia già nel 2018 sgomberato con le forze dell’ordine la struttura murandone le finestre.Va ricordato che la centrale termica della Ticosa fu progettata nel 1929 e realizzata nel 1930 e ha quindi 90 anni. Fu edificata dall’Ufficio Tecnico della ditta Barosi, specialista di cementi armati. L’edificio è l’unico rimasto in piedi del comparto dell’ex Ticosa in mano alla proprietà pubblica. Purtroppo dopo la chiusura del parcheggio della Ticosa l’area si è sempre più desertificata fino alla situazione attuale. In passato si è discusso molto su come recuperare l’immobile e tra le varie ipotesi erano spuntate prima quella di insediare un museo e poi, a più riprese, si era fatta avanti l’università dell’Insubria in cerca di nuovi spazi per l’ateneo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

3 minuti ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago