L’incubo di molti automobilisti potrebbe finire domani, ma il condizionale resta d’obbligo quando si parla di Argegno e della Regina.Nove lunghi mesi di polemiche hanno accompagnato il tratto della Regina colpito dalla frana caduta lo scorso 10 settembre. L’intervento dei movieri a singhiozzo nei weekend, tavoli di confronto con il prefetto di Como, rassicurazioni da parte Anas e la rabbia di residenti, frontalieri e operatori turistici, intrappolati per ore nelle traffico.Dieci i chilometri di coda che si sono formati la scorsa domenica ad Argegno.Da oggi questo potrebbe diventare solo un brutto ricordo. Tolti i ponteggi, resta solo l’intervento di riempimento della parte posteriore al nuovo muro. La Regina tornerà finalmente libera da lavori e semafori entro domani mattina fa sapere prudenzialmente l’Anas. Il cantiere sarà in questo modo chiuso in anticipo rispetto alla data prevista per la fine dei lavori, il 4 luglio e la strada potrà essere restituita ai cittadini e ai lavoratori.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…