(ANSA) – BUENOS AIRES, 21 DIC – Il Senato argentino ha definitivamente approvato all’alba di oggi, con 41 voti favorevoli, 23 contrari ed una astensione, la Legge di Solidarietà sociale e riattivazione economica nel testo governativo già approvato dalla Camera. Si tratta della prima legge esaminata dal Parlamento argentino dall’insediamento del presidente Alberto Fernandez il 10 dicembre scorso nel quadro dell’emergenza pubblica dichiarata dal governo che contempla cambiamenti nelle facoltà del potere esecutivo per gestire lo Stato in materia economica, finanziaria, fiscale, amministrativa, pensionistica, tariffaria, energetica, sanitaria e sociale. La Legge di Solidarietà sociale e Riattivazione produttiva prevede la dichiarazione di emergenza pubblica fino al 31 dicembre 2020, in modo da permettere al governo di applicare misure straordinarie per contrastare la crisi economica e sociale e porre le basi per promuovere lo sviluppo produttivo.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…