IL GRANDE ARTISTA IN BRIANZADimensioni arcaiche e prospettive visionarie. È il mondo della scultura di Arnaldo Pomodoro, che nel 2004 Cantù ha ospitato nell’ambito della mostra “I progetti scenici di Arnaldo Pomodoro, 1972-2002”, al Riva R1920 Centre e con l’installazione di tre opere in bronzo del grande scultore in largo XX Settembre. Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura, presenterà Pomodoro nell’ex Basilica di Sant’Ambrogio in piazza Marconi a Cantù venerdì 25 novembre, alle 17.30. L’incontro, promosso da Promos-Clab nell’ambito del progetto “Clab-La Brianza del fare”, ribadirà il ruolo centrale di Cantù nella storia dell’artigianato d’alta scuola. L’iniziativa ha il sostegno delle Camere di Commercio di Como e Monza Brianza. Con Pomodoro parleranno di “arte come mestiere” anche Dialmo Ferrari e Massimo Sassi del suo studio. Ingresso libero. Per adesioni, tel 02.85.15. 51.55.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…