Parco di Villa Olmo a Como, rimosse le panchine non restano che i prati. Le sedute circolari metalliche attorno ai grandi olmi del parco sono state rimosse perché, sottolinea il Comune, «stavano rovinando le radici degli alberi». Le panchine circolari avrebbero dovuto essere sostituite da sedute mobili, che i visitatori del parco avrebbero potuto spostare a piacimento nelle diverse aree verdi. Le sedute, però, non si sono mai viste. Le uniche panchine rimaste sono quelle fisse posizionate sul lungolago. Comaschi e turisti non si fanno comunque scoraggiare. Come detto in tanti scelgono di sdraiarsi sui prati, nonostante i divieti in vigore.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…