Il nuovo sistema si chiama Key Crime(a.cam.) Scarcerato dal Bassone nell’ottobre scorso, un uomo di 42 anni è stato nuovamente arrestato dalla polizia di Milano, accusato di otto rapine in supermercati e farmacie. Il malvivente è stato individuato grazie al sistema Key Crime, un software sviluppato da un agente della questura del capoluogo lombardo che analizza i dati dei colpi seriali e, attraverso un algoritmo, riesce a formulare un’ipotesi di azione del criminale.Negli ultimi tre giorni, il Key Crime ha fatto arrestare
tre rapinatori seriali, l’ultimo dei quali è il 42enne da poco uscito dal carcere di Como. Analizzando i dati della rapine irrisolte, il Key Crime ha individuato la firma del malvivente in otto casi e ha inoltre collegato gli episodi ad altrettanti assalti messi a segno dal bandito nel 2011. L’ordinanza di custodia cautelare è stata notificata al 42enne in carcere, dove era rinchiuso dal gennaio scorso, fermato dopo l’ultimo degli otto colpi. Il primo era stato messo a segno alla fine di ottobre.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…