Categories: Notizie locali

Arrighi-pittore al carcere del Bassone

Murales tra le sbarre Ieri ha illustrato il lavoro svolto davanti a una piccola platea del penitenziario comascoDetenuto per l’omicidio Brambilla, ha partecipato a un corso di Angiola Tremonti(a.cam.) «Anche in veste di detenuti si può essere partecipi al miglioramento della struttura in cui viviamo». Rinchiuso nel carcere del Bassone dal febbraio del 2010, condannato in via definitiva a 30 anni per l’omicidio di Giacomo Brambilla, ieri Alberto Arrighi ha parlato davanti a una piccola platea in una sala del penitenziario di Como.

L’armiere comasco, che ha ucciso a colpi di pistola il socio nel negozio di via Garibaldi, ha partecipato nei mesi scorsi a un progetto di pittura per i detenuti coordinato dall’artista Angiola Tremonti. Ieri mattina, il lavoro è stato presentato ufficialmente proprio all’interno del Bassone e i carcerati che hanno seguito le lezioni e realizzato alcuni murales hanno voluto che fosse proprio Arrighi a parlare a nome loro.Un intervento di un paio di minuti e diffuso sul portale di “CiaoComo”. Giacca marrone aperta su una camicia chiara, lo sguardo perlopiù fisso sul foglio, Alberto Arrighi non parla a braccio ma legge il suo discorso. Non una parola in più rispetto a quanto preparato per presentare il progetto.L’intervento si apre e si chiude con «sentiti ringraziamenti» per la possibilità concessa ai detenuti di seguire il corso. Le lezioni di pittura, spiega Arrighi, sono state un’occasione per «un miglioramento delle relazioni nel carcere», per «partecipare attivamente alla vita del penitenziario».«Abbiamo sviluppato una profonda collaborazione, unito le idee, le forze, l’immaginazione – sottolinea Alberto Arrighi – Abbiamo dimostrato a noi stessi in primis e agli altri che, anche in veste di detenuti, si può essere partecipi al miglioramento della struttura dove viviamo in base ai nostri gusti individuali e capacità. Siamo stati protagonisti nel nostro ambito sociale».L’obiettivo del progetto è proprio arrivare anche all’esterno del carcere del Bassone, comunicare un messaggio oltre le mura della prigione. «Speriamo e auspichiamo – legge l’armiere comasco a nome dei compagni del corso di pittura – che ciò contribuisca a correggere positivamente la percezione della popolazione carceraria da parte della società libera e civile e la percezione del detenuto con la sua dignità come essere umano».«Speriamo in un cambio di prospettiva nei nostri confronti – conclude Arrighi – che porti possibilità concrete di reinserimento e riabilitazione e soprattutto rispetto e fiducia in chi ha vissuto l’esperienza carceraria, abbattendo i pregiudizi e l’emarginazione e creando i presupposti per un ritorno alla vita attiva lavorativa fuori dal carcere».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

9 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

11 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

14 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

16 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

18 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

22 ore ago