Brusco calo delle temperature in tutto il territorio, come del resto era stato annunciato dal meteo dei giorni scorsi. Clima quasi invernale, a partire da questa notte, e non sono escluse precipitazioni verso il fine settimana. Le minime potranno andare sottozero in diverse zone delle alture lariane, ma anche della pianura comasca. A rischio la produzione di alberi da frutto già fioriti, ma un eventuale gelo potrebbe colpire anche diversi ortaggi coltivati. Allerta anche nelle serre delle imprese florovivaistiche, che dovranno essere riscaldate per fronteggiare il brusco calo delle temperature fuori stagione. L’allarme viene lanciato dalla Coldiretti provinciale di Como e Lecco, che sta monitorando la situazione. I danni possono essere ancor più significativi in quanto il lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione, hanno reso la stessa più sensibile al grande freddo.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…