SAPORI LOCALIUn tempo il Lario aveva una produzione di bevande alcoliche più che rinomata. Gli appassionati di enologia locale ricordano il “Rosso del Castel Baradello”, il “Domasino” e il “Vespetrò”. A questa schiera si aggiunge su iniziativa di Giuseppe De Toma il “Piz”, intitolato a una celebre località brunatese. Sarà un liquore a tiratura limitata e a base di erbe aromatiche, dolcificato con miele millefiori tipico di Brunate, a media gradazione, la cui ricetta rimane segreta. Il liquore brunatese, con un’apposita citazione in latino sull’etichetta, sarà dedicato al comasco Plinio il Vecchio, il principale erudito della latinità. Il liquore sarà presentato a Villa Giuliani di Brunate, in via Roma 13, il 18 novembre alle 17.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…