Prosegue il ricco programma di eventi collaterali alla mostraLa reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica, in corso al M.a.x. museo di via Dante a Chiasso fino al 12 settembre:vengono ora proposti un nuovo laboratorio didattico e una conferenza pubblica. Sabato 22 maggio 2021, il secondo laboratorio didattico preparato dalle mediatrici culturali per offrire un’opportunità originale di avvicinarsi alla mostra propone ai partecipanti (giovanissimi, ma anche gli adulti sono i benvenuti) di riflettere e lavorare sul concetto di veduta, su come venivarappresentata nell’epoca oggetto dell’esposizione e su quali siano gli elementi utili per riprodurre un paesaggio.Martedì 25 maggio, con Domenico Savini si potrà seguire un viaggio alla scoperta della famiglia Rossini, focalizzando la relazione sui cugini Luigi e Gioachino: il primo, maestro dell’arte incisoria e riconosciuto dalla critica come l’ultimo grande illustratore delle meraviglie di Roma e Pompei dopo Giuseppe Vasi e Piranesi, prima dell’avvento della fotografia; il secondo,considerato fra i più celebri compositori e operisti della storia della musica.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…