Arte contemporanea, sabato la Giornata nazionale. A Como 5 eventi
La Città di Como partecipa allaGiornata del Contemporaneodi sabato 13 ottobre con cinque eventi d’arte:
la mostraCinque scultori comacini raccontano, collettiva di scultura degli artisti Bruno Luzzani, Vito Valentino Cimarosti, Massimo Clerici, Fabio Ceschina, Alcide Gallani allestita a San Pietro in Atrio, in via Odescalchi;
la mostraHumans – 2019 Miniartextil Comonello Spazio Ratti;
la mostraOmaggio a Mimmo Rotella, al Broletto;
la rassegnaStreetscape7, iniziative distreet e urban artin alcuni spazi pubblici della città;
la performanceM-City Magnetic Set Up, in Pinacoteca civica.
Gli eventi saranno visitabili gratuitamente negli orari e nelle modalità indicateonline. «Questa giornata darà l’opportunità a tanti comaschi e ai visitatori che arriveranno in città anche in occasione del Giro di Lombardia di approcciarsi al mondo del contemporaneo, oltre a scoprire aspetti di Como meno noti eppure di grande valore», dice l’assessore alla Cultura e al Turismo Simona Rossotti.
Quella del 2018 è laXIV Giornata del Contemporaneo, manifestazione organizzata ogni anno dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (Amaci) per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico. In questa giornata aprono gratuitamente le loro porte i musei d’arte contemporanea e un migliaio di realtà in tutta Italia per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze.
Il programma della manifestazione è consultabile sulsitodi Amaci.
