Il Centro Culturale Chiasso, sistema di strutture integrate che comprende il Max Museo e lo Spazio Officina di via Dante e l’attiguo Cinema Teatro oltre alla biblioteca, è gestito dal Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso. La nuova iniziativa è “Le stanze dell’arte”, rassegna che si prefigge di dare spazio a giovani talenti della Svizzera italiana nel campo delle arti visive e performative, soprattutto in questo momento estremamente difficile per la cultura. L’iniziativa si snoderà fra lo Spazio Officina e, nei prossimi mesi, il Cinema Teatro, sempre come detto in via Dante.Allo Spazio Officina otto artisti neodiplomati avranno a disposizione delle singole aree espositive e saranno protagonisti con le loro opere della mostra Le stanze dell’arte. Creazione artistica nelle giovani generazioni. L’esposizione potrà essere visitata fra il 18 dicembre e il 9 gennaio 2021; è curata da Antonio d’Avossa, critico d’arte e professore emerito di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera di Milano, e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del Max Museo e dello Spazio Officina.Al Cinema Teatro, date e protagonisti saranno comunicati appena la situazione pandemica permetterà di riaprire le porte al pubblico in tutta sicurezza.Informazioni sulle strutture e i relativi orari di apertura al pubblico sul sito Internet www.centroculturalechiasso.ch e sui relativi canali social in rete.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…